Trattato di yoga classico, Samkhya e Hatha-yoga. Teoria e pratica. Mente, respiro, corpo e dharma

Giuseppe Tamanti
Pronto per la spedizione in 10 giorni lavorativi
nuovo € 45,00
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: StreetLib
Codice EAN: 9791221318883
Anno edizione: 2022
Anno pubblicazione: 2022
Dati: brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

«È da evitare il dolore futuro.» (Patañjali, Yoga-sūtra, II.16). Così si esprime l’aforisma che esorta a superare le sofferenze di oggi per costruire un futuro migliore. È il manifesto programmatico dello Yoga. Perché il futuro… verrà! Sicuramente verrà e sarà il risultato delle scelte fatte ora, nel presente. Scelte che sarebbe bene fossero suggerite dall’amore, cioè dal desiderio di miglioramento e del bene, dall’entusiastico ardore, dall’ordine, specie nei propri pensieri, e dal vero della realtà. Eccoli, i quattro grandi valori della vita, le stelle fisse alle quali il navigante, che si avventura in quel profondo e misterioso mare che è la vita, deve affidarsi se vuole raggiungere l’atteso porto sicuro. Stelle che stanno lì a guardarlo, da sempre, e di cui potrà avere consapevolezza solo se si applicherà alla conoscenza delle quattro dimensioni dell’essere: Mente, Respiro, Corpo e Dharma. La prima parte del Trattato – dal I al VI capitolo – si rivolge alle Filosofie realizzative dello Yoga classico, il Rāja-yoga di Patañjali, e del Sāṃkhya. Filosofie che parlano di Cosmologia, di Psicologia e di Etica e che autorevolmente si intrecciano col laicissimo Buddhismo delle origini. Realizzative perché da almeno 2500 anni esse ritengono che il Vero della realtà si manifesti nell’armonia della Natura, i cui paradigmi sono l’Amore-desiderio di miglioramento e la Ragione: gli unici strumenti di una Terapia filosofica rivolta alla ricostruzione di sé stessi. La seconda parte si occupa invece della pratica attiva. Dal VII all’XI capitolo si approfondisce il grande tema della Meditazione, la Regina dello Yoga, e dal XII al XIV capitolo ci si dedica agli aspetti psico-fisici dello Haṭha-yoga: 147 āsana tradizionali e moderni, 42 tecniche yogiche integrative, 9 fondamentali esercizi di Prāṇāyāma, il Sovrano dello Yoga, e 54 spunti di riflessione. Il tutto strutturato in 108 Lezioni. Le finali Raccolte figurate e alfabetiche delle posizioni saranno di aiuto sia nella ricerca degli āsana sia nella programmazione delle sedute. In una splendida sintesi, l’antica sapienza indiana afferma, da sempre, che: «Yoga è Consapevolezza e Libertà, Contentezza e Immortalità».