La Dottrina generale del Diritto dello Stato

Georg Jellinek
Pronto per la spedizione in 1 giorno lavorativo
nuovo € 35,00
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Giappichelli
Codice EAN: 9791221110784
Anno edizione: 2024
Anno pubblicazione: 2024
Dati: 384 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Quest'opera era apparsa con una coincidenza cronologica quasi fatidica, proprio nell'anno 1900, tra la fine e il principio dei due secoli che, specie nei rapporti con l'idea di Stato, sembra quasi che segnino il passaggio da un'èra ad un'altra. Si potrebbe così considerarla come una specie di inventario di tutto quanto, nel campo del diritto, si deve a quel secolo XIX, che raggiunse un grado altissimo in questo ordine di studi sotto la guida di grandi Maestri, a cominciare dal Savigny, che col suo celebre programma circa il Beruf (la vocazione) del tempo (1814) per la scienza del diritto, fu il primo a tentare la liberazione della nostra scienza dalla soggezione a premesse filosofiche. Per verità, il diritto privato sulla base granitica del diritto romano si era difeso da ogni infiltrazione nociva, nella roccaforte della sua dommatica e della sua esegesi; occorreva invece un movimento iniziale perchè si desse un carattere scientificamente giuridico allo studio di tutta la materia attinente allo Stato e al diritto ad esso relativo: materia, che fino al principio del secolo stesso era stato obietto esclusivo o della filosofia o della politica o di un « diritto comune » (il common Law inglese), in cui nell'uniformità di un'esegesi delle fonti si confondeva la distinzione reciproca del diritto pubblico dal privato. Non per questo, tuttavia, all'opera del Jellinek potrebbe attribuirsi il carattere di un'enciclopedia del diritto pubblico: resterebbe sempre la differenza sostanziale di quell'unità di pensiero, di metodo, di sistema, che deriva dalla personalità dell'autore, che sia nel tempo stesso, come nel caso, un grande Maestro. Vogliamo con ciò dire che se, come si è poc'anzi accennato, son propri di ogni progresso scientifico, da un lato, la conservazione, sotto forma di tradizione, delle conoscenze già acquisite e, dall'altro, un progresso come rinnovamento ed elaborazione originali, questi due aspetti si riscontrano nell'opera del nostro Autore in maniera che raramente si presenta così armonica. Le quali premesse giovano ora per considerare più da vicino l'effetto che il trascorrere del tempo può avere esercitato sul valore e quindi sull'utilità attuale dell'opera.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it