Vento d'amore

Vittorio Rolli
Pronto per la spedizione in 10 giorni lavorativi
nuovo € 13,00
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: StreetLib
Codice EAN: 9791220872485
Anno edizione: 2021
Anno pubblicazione: 2021
Dati: brossura
Disponibile anche in eBook a € 5,00

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

I brevi istanti che formano il tempo scandiscono - come i rintocchi di un orologio, definito "dio sinistro" da Charles Baudelaire - i giorni di ognuno di noi sulla strada della vita ma il tempo, per sua natura, è fugace e conduce inesorabilmente dalla giovinezza al "tramonto". Proprio nell'ultimo tratto di quella leopardiana strada raccogliamo i sentimenti del poeta Vittorio Rolli trasposti in componimenti poetici - di lessico sincero, senza veli, dallo stile aperto. Il poeta dà voce alle proprie emozioni e racconta e si racconta attraverso una scrittura raffinata, limpida e coinvolgente. Fra i versi aleggia lo spirito di una poesia ambientata in un panorama malinconico in cui, con silenzioso rammarico, Rolli vive la fugacità del tempo consapevole della "scellerata nostalgia". La silloge "Vento D'amore" è la consapevolezza dell'"ultimo vento", del tempo che passa e del quale bisogna vivere il presente - come possiamo cogliere nella poesia "Il tuo domani è tutto qui" - e, nonostante "i rami stanchi degli alberi che sono i nostri corpi", nell'animo del poeta-uomo ci sono ancora momenti di vitalità che sfumano "il nero che al mio giorno s'accompagna" così come persiste l'amore per "il bello sopra ogni cosa" ma forte incidenza ha la lirica "Pria che del fu io sia". Leggere "Vento d'amore" è cogliere nel poeta l'essenza del suo passaggio su questa terra, dove proprio il sentimento d'amore, con tutte le varie sfumature, ha colorato la sua vita e, ancor vigoroso, muove il suo lento e solitario incedere verso l'età della maturità e verso "l'ignoto". Lo stato d'animo del poeta è pacato eppure quel filo conduttore intriso di melanconia fa spesso capolino fra le pagine di vita del poeta e "Tra quegli ulivi". Scrive il poeta che l'amore non è appartenenza ma dono e questa silloge poetica è un dono d'amore che però può appartenere a chi ha la sensibilità di leggere fra i versi di ogni poesia la bellezza e la sincerità d'animo di Vittorio Rolli.