Il risveglio della libertà

Steven Steven
Pronto per la spedizione in 10 giorni lavorativi
nuovo € 22,00
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: StreetLib
Codice EAN: 9791220871075
Anno edizione: 2021
Anno pubblicazione: 2021
Dati: brossura
Disponibile anche in eBook a € 7,00

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

«Salve, vorrei scrivere due righe per me importanti. Con questa raccolta o collana di aforismi voglio far rientrare in punta di piedi la profondità nell'animo di ogni uomo e donna del mondo (intanto l'Italia). Perché non appartiene soltanto a me, ma a tutti. Voglio risvegliare quella parte sensibile e sensitiva di tutti, e voglio farlo con leggerezza. Con la frenesia dei giorni d'oggi pochi si fermano (cioè fermare il proprio mondo, e ci vuole coraggio) per leggere una banale poesia. Eppure anche i più duri devono affrontare prima o poi questa realtà. La poesia libera l'anima dalle catene della Vita, ho scritto anni fa nel mio secondo libro (questo è il mio primo curato da una casa editrice, e devo dire che sono soddisfatto), e ho anche scritto, in un altro libro pubblicato da me in privato: La poesia muore quando viene giudicata. Vive quando la si accoglie a cuore aperto, e coinvolge ancor di più quando il sentimento che sprigiona è anche il tuo. Adesso con Il risveglio della libertà penso non ci sia molto da aggiungere, il titolo parla da sé. O meglio, c'è, l'ultima cosa: sono stato scelto quasi per un caso fortuito come poeta italiano contemporaneo (non so se meritarmelo) per far parte di una enciclopedia gestita da una grossa casa editrice nel settore poetico, ho rifiutato per vari motivi ma la soddisfazione è stata comunque grande, e con "contemporaneo" non intendo soltanto vivente, ma che scrive il suo Universo poetico nel contesto odierno, moderno, che credetemi non è facile, poiché tutto oramai ha la finalità della concorrenza per guadagnare di più, quindi vincere e avere più potere, che poi non si sa come gestirlo.»