Ippocrasso. Storia di un vino speziato

Sandra Ianni
Pronto per la spedizione in 10 giorni lavorativi
nuovo € 23,00
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Youcanprint
Codice EAN: 9791220386678
Anno edizione: 2022
Anno pubblicazione: 2022
Dati: 184 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

L'ippocrasso costituisce la bevanda medievale a base di vino e spezie che si ritrova copiosamente nei principali trattati di gastronomia e nei menù di corte. Non mancano i numerosi rimandi nei manoscritti di spezieria o nelle liste di cucina della classe aristocratica. D'altronde nella cucina medievale tutto doveva essere speziato, sia per il gusto di sovrapporre e di accostare aromi esotici, sia per il desiderio di usare ingredienti rari e costosi da ostentare. L'ippocrasso, bevanda capace di donare benessere e piacevolezza, nonché sinonimo di prestigio e di ricchezza, si diffuse durante il Medioevo in tutta l'area europea, dalla Spagna alla Germania, dall'Inghilterra all'Italia. Tale preparazione assunse nel tempo numerosi appellativi tra cui: hypocras, hippocras, ypocrate e ippocrasso.Appare incredibile che nel III millennio, dopo secoli di obsolescenza, l'ippocrasso susciti ancora un particolare interesse da parte dei consumatori e degli estimatori, come testimoniato dal fiorire di produzioni aziendali dalla Valle d'Aosta alla Basilicata. Questo è dovuto non solo alla curiosità di approfondire l'approccio degustativo e edonistico ma soprattutto alla rivalutazione di temi culturali, in particolar modo quelli legati alle manifestazioni di rievocazione storica dove l'ippocrasso ed altre bevande medievali sono sempre presenti.L'invito di questo lavoro è quello di condurre il lettore in un viaggio nella storia, per ripercorrere le principali tappe dello sviluppo dell'ippocrasso a partire dalla nascita dei vini medicinali. Al tempo stesso costituisce un tentativo per sgomberare il campo da erronee convinzioni, come ad esempio quelle che ne vogliono fare il farmaco di Ippocrate; o quelle che lo ritengono una semplice modalità di mistificazione di un vino imbevibile attraverso l'aggiunta di spezie; o, infine, quelle che equiparano l'ippocrasso a un vin brulé. Lasciatevi trasportare dalla vostra immaginazione, provate a degustare la bevanda e soprattutto fate fluire mente ed emozioni per meglio condividere aromi, suggestioni ed atmosfere di castelli, dame, cavalieri, mercanti e speziali. Una bevanda che potrebbe non incontrare il gusto personale ma che possiede un innegabile e profondo potere evocativo.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it