Il sale della terra. Atto I

Giovanni Mongiovì
Pronto per la spedizione in 10 giorni lavorativi
nuovo € 20,00
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Youcanprint
Codice EAN: 9791220384681
Anno edizione: 2022
Anno pubblicazione: 2022
Dati: 364 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Per Julien de Rougeville, cavaliere al seguito di Carlo d'Angiò, questa verità è un fardello troppo grave da sopportare, soprattutto perché a risparmiargli la vita è stato il principale dei suoi nemici, quel Manfredi di Svevia, re di Sicilia ucciso in battaglia, che il suo signore ha spodestato. I turbamenti di Julien potrebbero guidarlo verso la verità che si cela dietro quel gesto, tuttavia è accecato da un obiettivo ben più concreto: restituire al suo casato la dignità che gli spetta, ripulendolo dalla presenza degli altri figli di suo padre, figli di una donna del popolo. Lui è un nobile, il "sale della terra", per mandato divino chiamato a portare ordine nel mondo! La crociata di Julien contro la sua casa si mischia con quella che Carlo d'Angiò, nuovo re di Sicilia, porta avanti contro una parte dei suoi stessi sudditi. In questo vortice finisce Benedetta, adolescente costretta a soddisfare i capricci di Drouet, bruto avventuriero francese che non conosce pietà. Benedetta ama Andrea, l'ultimo rimasto dei fratellastri di Julien, e conta su di lui per sbarazzarsi di Drouet. Il peso di una colpa inconfessabile grava nondimeno sulle spalle del nobile diseredato, incatenandolo ad una condizione di noncuranza delle proprie responsabilità. Benedetta però non ha tempo da perdere, deve sbarazzarsi di Drouet prima che questi la trovi, ed è disposta a tutto pur di raggiungere il suo scopo. Qualcosa di terribile sta tuttavia per travolgere tutti. Siamo il 30 marzo del 1282, giorno di Pasquetta, e su uno spiazzo antistante una chiesetta della periferia di Palermo sta per scoppiare una delle rivoluzioni più gloriose e al contempo barbare del Medioevo: il Vespro. I siciliani sono pronti a gridare vendetta contro i dominatori angioini... mentre in quello stesso luogo e in quello stesso giorno Benedetta è pronta a ristabilire il proprio onore facendo scorrere il sangue di Drouet. Di fronte a quella tempesta Andrea dovrà fare i conti con la sua vergogna, mentre Julien si troverà alle prese con la verità che si nasconde dietro quel gesto che l'aveva sconvolto sedici anni prima. Leitmotiv dell'intero racconto è l'ambizione... quella di Julien e quella di Carlo d'Angiò. "Quale prezzo è infatti disposto a pagare un uomo per vedere realizzate le sue ambizioni? Quello che è disposto a corrispondere Carlo d'Angiò è immenso." L'ambizione e le sue conseguenze quindi... "perché le ambizioni di un re le pagano gli altri" e Carlo d'Angiò dovrà sperimentare quanto caro può essere il conto presentato da un popolo.