Intermediate Mechanics of Materials

J. R. Barber
Pronto per la spedizione in 2 settimane
nuovo € 122,10
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Springer
Collana: Solid Mechanics and Its Applications
Codice EAN: 9789400734166
Anno edizione: 2013
Anno pubblicazione:
Dati: 618 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book covers the essential topics for a second-level course in strength of materials or mechanics of materials, with an emphasis on techniques that are useful for mechanical design. Design typically involves an initial conceptual stage during which many options are considered.  At this stage, quick approximate analytical methods are crucial in determining which of the initial proposals are feasible. The ideal would be to get within 30% with a few lines of calculation. The designer also needs to develop experience as to the kinds of features in the geometry or the loading that are most likely to lead to critical conditions.   With this in mind, the author tries wherever possible to give a physical and even an intuitive interpretation to the problems under investigation. For example, students are encouraged to estimate the location of weak and strong bending axes and the resulting neutral axis of bending before performing calculations, and the author discusses ways ofgetting good accuracy with a simple one degree of freedom Rayleigh-Ritz approximation. Students are also encouraged to develop a feeling for structural deformation by performing simple experiments in their outside environment, such as estimating the radius to which an initially straight bar can be bent without producing permanent deformation, or convincing themselves of the dramatic difference between torsional and bending stiffness for a thin-walled open beam section by trying to bend and then twist a structural steel beam by hand-applied loads at one end.   In choosing dimensions for mechanical components, designers will expect to be guided by criteria of minimum weight, which with elementary calculations, generally leads to a thin-walled structure as an optimal solution. This consideration motivates the emphasis on thin-walled structures, but also demands that students be introduced to the limits imposed by structural instability. Emphasis is also placed on the effectof manufacturing errors on such highly-designed structures - for example, the effect of load misalignment on a beam with a large ratio between principal stiffness  and the large magnification of initial alignment or loading errors in a strut below, but not too far below the buckling load. Additional material can be found on http://extras.springer.com/ .

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it