I tre cerchi dell'innovazione. Persone, imprese e comunità. Percorsi di crescita raccontati da un imprenditore

Angelo Luigi Marchetti
Attualmente non disponibile
nuovo € 15,00
Inserisci il tuo indirizzo e-mail e ti avviseremo quando il libro tornerà disponibile (Informativa sulla privacy)

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: ESTE
Codice EAN: 9788898053469
Anno edizione: 2021
Anno pubblicazione: 2021
Dati: 137 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il tema dell'innovazione è più che mai attuale in quest'epoca di trasformazioni. Attraverso la condivisione dell'esperienza personale dell'autore ed esempi del passato e del presente, il volume intende fornire spunti, riflessioni e suggerimenti a chi vuole innovare nel mondo dell'impresa. E lo fa partendo dall'assunto che l'innovazione "è un'attitudine che si deve trasformare in abitudine." Ma soprattutto, il vero innovatore è "colui che lascia innovare", poiché un'azienda può dirsi innovativa solo se apprende, evolve, cambia e si adatta al contesto. Il mondo in cui viviamo, però, non è immutabile: chiunque può determinare, il cambiamento, così come ogni impresa può influenzare il proprio ecosistema. L'innovazione è n argomento vasto, complesso e sfaccettato, e il libro procede attraverso tre cerchi concentrici, tre circoli virtuosi che si rafforzano l'un l'altro: io, noi, tutti. Sono anche i titoli delle tre parti in cui ho scelto di suddividere il libro. La prima prende avvio dal singolo individuo, cioè da ognuno di noi. Perché non esiste innovazione se non si inizia da un lavoro su se stessi. Il punto di partenza è l'autoanalisi, onesta, lucida e spietata: guardarsi allo specchio. Il punto di arrivo è invece l'uscita della zona di comfort, la messa in discussione delle proprie abitudini e consuetudini, per provare ad andare a giocarsi la propria partita nel mondo là fuori, con la capacità di cogliere le occasioni (anche quelle inaspettate) e la consapevolezza, però, che l'innovazione non accade mai per caso, poiché necessita di tenacia, volontà e pianificazione. Nella seconda parte si passa dal singolo alla vita d'impresa, la quale è sempre un gioco di squadra. E l'impresa innovativa è un organismo che apprende continuamente, che evolve, che muta e si espande senza però perdere il proprio baricentro: la testa guarda avanti, i piedi restano ben piantati a terra. Infine, la terza e ultima parte è il cerchio concentrico più vasto: quello del contesto, della comunità in cui ogni azienda è inserita e dell'ecosistema in cui si trova a vivere. È il mondo in cui viviamo. È il cerchio che abbraccia e comprende gli altri due: perché un contesto aperto e innovativo è una condizione imprescindibile per la vita di un'impresa che vuole evolvere continuamente. Insomma: tre cerchi concentrici che si trasformano in un unico grande circolo virtuoso, in una spirale di miglioramento, che ha come risultato il benessere personale e quello collettivo, insieme. La conclusione del libro è tutta incentrata su quella che è la più grande sfida del nostro presente, quella che deciderà il futuro dei nostri figli: la sostenibilità ambientale. "Sostenibilità" non significa tornare indietro, bensì cambiare rotta, guardando avanti in maniera meno miope di quanto abbiamo fatto finora. Non significa "privazione", ma un nuovo benessere, sia per il Pianeta sia per tutti noi che lo abitiamo.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it