Matera. Architetture del Novecento 1900-1970. Ediz. illustrata

Luigi Acito
Attualmente non disponibile
nuovo € 32,00
Inserisci il tuo indirizzo e-mail e ti avviseremo quando il libro tornerà disponibile (Informativa sulla privacy)

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: La Stamperia Liantonio
Codice EAN: 9788897729334
Anno edizione: 2017
Anno pubblicazione: 2017
Dati: 256 p., ill., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Questo libro tratta il tema dell'evoluzione dell'abitare, del progettare e del costruire a Matera nel Novecento. Può essere considerato una guida alla conoscenza e alla comprensione dei processi e delle architetture che hanno caratterizzato il secolo appena trascorso. "La città del Novecento" non è abbastanza tutelata come lo è la "città storica" e dunque questo studio si propone di sollecitare una "nuova attenzione critica" per poterne salvaguardare l'esistenza non prima di averla attentamente conosciuta. Un modo che potrebbe portare ad una "Carta della Qualità", quale strumento di conoscenza e di tutela del patrimonio civile architettonico, moderno e contemporaneo, che una città come Matera, capitale europea della cultura nel 2019, non può non avere. Più che la qualità del manufatto, questo libro tenta di mettere in risalto il "carattere di testimonianza" dell'opera, ovvero la capacità della stessa di conferire identità ad un "ambito urbano" e ad un "tempo architettonico". Per questo si è prestata attenzione a quei manufatti che, pur ignorati da studi precedenti, rivestono un ruolo, simbolico, urbano, architettonico che, se "riconosciuti", restituiscono dignità all'edificio e al contesto di riferimento e aiutano a estendere la narrazione del "libro di pietra" che è la città, secondo Victor Hugo. Il XX secolo di Matera è stato suddiviso in due grandi periodi, coincidenti con i primi settant'anni e con gli ultimi trent'anni della storia della città. Questi ambiti temporali fanno riferimento a passaggi fondamentali della vicenda dei Sassi che ha condizionato fortemente la storia di Matera. Ci riferiamo alle vicende del trasferimento degli abitanti dei Sassi in nuovi quartieri inquadrati in un Piano Regolatore Generale (primo Piano Piccinato) che ha disegnato il nuovo assetto della città del Novecento, oltre i confini della città storica. Ma questo libro tenta anche di restituire memoria e dignità all'operosità di tanti tecnici e progettisti che hanno ben operato per la città e che hanno orientato maestranze e imprese verso una nuova cultura del costruire.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@libraccio.it