Programmare? Impariamo con il LabVIEW

G. Enrico Guadagni
Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 24,90
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Sandit Libri
Materia: Informatica. Linguaggi, sistemi operativi
Codice EAN: 9788897599418
Anno edizione: 2013
Anno pubblicazione: 2013
Dati: 310 p., 3 ed.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Terza edizione riveduta e ampliata, aggiornata a LabVIEW 18. Con esempi pratici e interfaccia a Arduino. La diffusione capillare delle tecnologie digitali spinge un numero sempre crescente di persone di avvicinarsi all'affascinante mondo della programmazione del computer. Questo processo è in così rapida diffusione che oramai le conoscenze informatiche non possono più essere considerate settoriali e specialistiche, ma stanno sempre più diventando esigenze culturali di base e bagaglio indispensabili nella società moderna. Da qui nasce la necessità di testi chiari e semplici, ma nel contempo più completi possibile, che avvicinano al mondo della programmazione senza dare per scontato nessuna conoscenza informatica a priori. L'unica preconoscenza minima richiesta per poter usufruire al massimo di questo testo è la normale e diffusa pratica nell'uso del personal computer per scrivere un documento o per gestire la posta elettronica. Questo testo è un corso di base sulle conoscenze fondamentali dell'informatica e contemporaneamente è anche un vero e proprio corso di base sul LabVIEW, che è un linguaggio grafico grazie al quale i programmatori non devono più faticare per scrivere lunghi listati di codice di testo, ma usano intuitivi strumenti grafici di facile apprendimento. Fino ad ora il LabVIEW ha conosciuto un vasto utilizzo soprattutto nei laboratori e nell'automazione industrial, essendo molto versatile nei settori dell'acquisizione ed elaborazione dei dati e nei processi controllistici, ma che si adatta benissimo anche ad una grande vastità di altri campi di utilizzo, per cui è lecito aspettarsi una sua ulteriore ancora più vasta diffusione.