Inghilterra e Svezia: termini di confronto per la riforma della Francia dell'abate Mably (1740-1783)

Roberto Sturla
Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 14,00
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Nicomp Laboratorio Editoriale
Codice EAN: 9788894989953
Anno edizione: 2025
Anno pubblicazione: 2025
Dati: 122 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Tutti i philosophes e pensatori di vario orientamento del variegato mondo del riformismo settecentesco francese gettarono il loro sguardo versi altri paesi europei, sia esaminandone la storia, che l'attualità politica, e verso il Nuovo Mondo, specie a partire dalla Dichiarazione d'indipedenza del 1776. Il loro atteggiamento verso altre realtà era stato di duplice natura, poiché da un lato ne analizzavano la società e la forma di governo anche per trarne motivi d'ispirazione per la riforma della Francia, ma dall'altro, ritenendosi depositari della philosophie, dei principi dell'illuminismo, o di valori comunque ritenuti universali, giudicavano gli altri paesi in base a quanto si avvicinassero o si discostassero da determinati principi. Le analisi ed i relativi giudizi dello stesso abate Mably su Inghilterra e Svezia ebbero caratteristiche non dissimili. Generalmente ritenuto un avversario del sistema inglese, o quantomeno un suo forte critico, in realtà il suo giudizio sull'Inghilterra era stato variegato ed oscillante, non infrequentemente persino positivo, se non altro, ben al di là della forma di governo, tuttavia qualche volta apprezzata, ma più spesso severamente criticata, per l'anelito alla libertà sempre mostrato dalla nazione inglese, a cui avrebbe dovuto ispirarsi quella francese. Non uniforme, dopo il giudizio assai spesso positivo su Gustave I Vasa per avere liberato il proprio paese dal dominio della Danimarca, ed instaurato la supremazia del potere civile su quello clericale, era stato il giudizio di Mably anche sulla Svezia, di cui viene generalmente considerato un ammiratore "tout court". Egli aveva espresso giudizi positivi sulla rivoluzione costituzionale avvenuta qui nel 1719-20, che aveva esautorato la monarchia privandola del potere legislativo, dando vita ad una monarchia "repubblicana", che rappresentava il suo ideale politico e costituzionale. Tuttavia, quello che Mably denominava "Mélange habile", assai presto, in Svezia, si era trasformato ai suoi occhi in un sistema di "intrigues" e "cabales", sulle orme della vita parlamentare inglese. Sono dell'avviso che, per quanto Mably fosse stato un deciso sostenitore, in linea di principio, del governo misto con le caratteristiche di cui sopra, ne avvertisse però, anche proprio osservando la Svezia stessa, i suoi rischi degenerativi.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it