Come passeri sui cavi

Stefania PieraliceDaniele Radini Tedeschi
Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 14,00
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Start (Roma)
Codice EAN: 9788894678901
Anno edizione: 2021
Anno pubblicazione: 2021
Dati: 228 p., rilegato

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Libro candidato da Paolo Ferruzzi al Premio Strega 2022

Come passeri sui cavi offre un profondo affresco umano di una ricca famiglia campana le cui esistenze, in crisi, si incontrano. I personaggi si scopriranno passivi, rassegnati, impotenti, ognuno condizionato da una cieca e inarrestabile casualità che determinerà incontri, gesti estremi e un delitto. Sofia, la protagonista, donna diafana e spenta, sarà l'unica in grado di intraprendere un graduale percorso di crescita giungendo a una sorta di chiaroveggenza esistenziale; al contrario suo marito Guido, personalità eroicamente decadente si scontrerà con una sorte avversa. Storie a confronto tra loro, come quella del ventitreenne Fabio, figlio di una moderna generazione che conosce solo il presente o quella di Hermes e Tommaso, il cui sentimento sembrerebbe superare la contingenza per abbracciare l'eterno. Eppure, prima o poi, tutti saranno messi al palo da una realtà che nega la vita, in una Napoli nebbiosa e desolata, simbolo di umane solitudini. Romanzo lirico e atmosferico, che delinea un'epoca in cui la coscienza è smarrita, con un finale assolutamente imprevedibile dove l'amore bilancia la morte e viceversa, sempre più invadendone i rispettivi confini.

Proposto da Paolo Ferruzzi al Premio Strega 2022 con la seguente motivazione:
«Come su un'alta impalcatura che avvolge un grande affresco da sempre visto da lontano ti meravigli dei particolari dipinti che definiscono volti e cose e ti sorprendi delle screpolature, delle fessurazioni che si avvolgono nella patina depositata su colori offuscati dal tempo. Così nel grande affresco di Come passeri sui cavi vedi Napoli priva di caroselli dipinti e affrescata di grigio in una "scenografia illusoria fatta di malinconica cartapesta incantata" che nel vicino ravvicinato appare come labirinto di cicatrici tra la nervosa rete di stradine affacciate su un mare nero e gonfio a dismisura. Come su un'alta impalcatura osservi da vicino una città nebbiosa e desolata astratta e avvolta in saracinesche abbassate come per paura collettiva generata da un black-out esistenziale che oscura ciò che circonda da lontano e illumina da vicino, con piccole fiammelle accese, personaggi accatastati in rinunce, insicurezze, abbandoni, determinazioni e intraprendenze sulla bilancia dell'amore e della morte. Una città delle "umane solitudini" che si contrappongono tra loro e che la miopia, da lontano, ha fatto percepire dei sentimenti solo alcune gradazioni di colori sfocati e toni indistinti. Solo l'impalcatura di un narrare lirico ci porta in ravvicinata vista a scrutare le pennellate che dipingono i volti e i sentimenti di Sofia, di Guido, di Fabio, di Mauro, di Debra, di Giulia, di Nanà, come di quella umanità di cartapesta che affolla i presepi dei ricchi signori e dove solo il profumo di cuoppi e pasta cresciuta (forse) potrà ricucire. Un romanzo da leggere perché è un vero romanzo senza termine e con un finale drammaticamente imprevedibile ma anche lirico come "quei passeri accostati piuma a piuma sui cavi elettrici delle periferie".»

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it