Ragazzi. Immagini e storie di ribelli negli anni Settanta a Trieste

Pietro Comelli
Pronto per la spedizione in 3 settimane
nuovo € 20,00
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Spazio In Attuale Editore
Codice EAN: 9788894244731
Anno edizione: 2020
Anno pubblicazione: 2020
Dati: 180 p., ill.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

La storia di una fotografia rimasta per anni chiusa in un cassetto può raccontarla solo l’autore dello scatto o il protagonista di quell’immagine. Partendo da una serie di foto, scattate più di quarant’anni fa, il giornalista triestino Pietro Comelli è andato e rintracciare quei volti di uomini e donne spesso del tutto sconosciuti e in molti casi irriconoscibili a distanza di quasi mezzo secolo. Ne è venuto fuori il libro “Ragazzi. Immagini e storie di ribelli negli anni Settanta a Trieste” edito da Spazio InAttuale, capace di ricostruire una fase delicata, affascinante e maledetta facendo “parlare” proprio quelle fotografie dimenticate. “Ragazzi” è un libro di 178 pagine - con cento immagini, quasi tutte inedite, più una serie di documenti capaci di inquadrare il periodo storico - che non è partito da una lista predefinita bensì alla rovescia: rintracciando i nomi e cognomi di quei ragazzi, presenti nelle immagini, incontrandoli separatamente, mostrando a ognuno una o più foto che li ritraggono da giovani e poi, una volta rotto il ghiaccio, facendosi raccontare le loro storie. C’è quindi l’extraparlamentare di sinistra e il “fascista”, la femminista militante del Movimento e la ragazza di Eowyn impegnata a destra, l’anarchico e il dirigente della Fgci poi diventato parlamentare, l’iscritto al Fronte della gioventù e l’indiano metropolitano, il giovane missino e il comunista distante e distinto dal partito, il simpatizzante passato per Campo Hobbit e quello finito agli estremi dopo aver rotto con il Msi o con il Pci… Sono storie di ragazzi diventati adulti fra amicizia, amore, ideologia, cortei, scritte spray, violenza, molotov, galera, musica, cinema, fumetti e circostanze uniche in una realtà particolare come Trieste e in Italia. L’intento del libro non sono i ricordi personali di quei “ragazzi” e nemmeno il legittimo amarcord, che rischia di trasmettere poco o nulla a chi non ha vissuto quella stagione complessa, ma la messa a fuoco di un’epoca, di un contesto sociale, culturale, umano, politico e di costume. Il tutto partendo da una fotografia e dalle storie, non solo e unicamente dalla cronaca degli anni Settanta, capaci di far emergere le differenze ma allo stesso tempo smontare le certezze.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@libraccio.it