Leggete Tolkien, stolti! Campo Hobbit 1977. Quando i giovani di destra fecero il '68

Pietro Comelli
Pronto per la spedizione in 3 settimane
nuovo € 20,00
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Spazio In Attuale Editore
Codice EAN: 9788894244724
Anno edizione: 2017
Anno pubblicazione: 2017
Dati: 130 p.,libro in brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Quella del ’77 in Italia è stata forse l’ultima grande stagione di partecipazione giovanile. In mezzo al piombo e alle molotov un’intera generazione, senza distinzioni di colore politico, chiedeva un forte cambiamento e lo faceva su basi culturali diverse rispetto al ‘68. Quello che i giovani di destra, dopo un inizio in prima fila, non erano poi riusciti a fare. Nell’estate del 1977, però, arriva il Campo Hobbit pronto a mostrare uno spaccato diverso dai luoghi comuni di una destra tutta “legge e ordine”, dipinta per la violenza dei “picchiatori fascisti” e la nostalgia di un Ventennio mussoliniano dove i treni arrivavano in orario. Gli esclusi e autoesclusi raggiunsero Montesarchio, un paese della provincia di Benevento, occupando con le loro tende un campo da calcio dove in mezzo c’era un palco dedicato alla “musica alternativa” e ai lati i banchetti pieni di riviste e libri underground. Il fenomeno delle radio libere, la grafica, la metapolitica con temi da sviluppare quali l’ecologia, la dimensione femminile, la poesia svelarono così una voglia di vivere nel presente. E la creatura letteraria di Tolkien diventò lo strumento per uscire dall’angolo in cui quell’ambiente era stato cacciato o si era infilato. Accanto all’inquadramento del ‘77 di Luciano Lanna e un approfondimento sulla “musica alternativa” di Giovanni Tarantino, ecco che il libro “… leggete Tolkien, stolti!” Campo Hobbit 1977. Quando i giovani di destra fecero il ‘68, curato da Pietro Comelli, racconta e analizza un ambiente giovanile eterogeneo, durante quell’estate calda, attraverso una serie di testimonianze, decine di documenti curiosi, oltre cinquanta fotografie inedite e la cronologia dei fatti accaduti in quella stagione irripetibile a distanza di quarant’anni.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@libraccio.it