La farmacia. Un campo minato. Il manuale del farmacista. Guida pratica 2024

Nicoletta Loliscio
Pronto per la spedizione in 1 giorno lavorativo
nuovo € 42,00
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Esculapio
Codice EAN: 9788893854382
Anno edizione: 2024
Anno pubblicazione: 2024
Dati: 336 p., brossura
Disponibile anche in eBook a € 42,00

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Le disposizioni che disciplinano il settore farmaceutico sono sempre più complesse e numerose; negli ultimi anni in continua e rapida evoluzione a tal punto da far sorgere dubbi e perplessità nella loro comprensione e applicazione. Il farmacista deve così "districarsi" tra decreti e leggi che vengono poi sempre prontamente rettificati e notificati. Questo è un manuale didattico, una guida rapida a supporto sia del farmacista da anni impegnato sul campo che del "giovane" farmacista che si avvicina alla professione. La guida viene ideata come una semplice raccolta di tutte le modalità operative e consigli pratici che possono essere attuati nella pratica professionale senza avere la benché minima presunzione e legittimità di sostituire quanto di ufficiale viene pubblicato in Gazzetta a mezzo stampa, nei siti istituzionali delle singole Regioni e degli ordini di categoria. Ancora una volta la sezione relativa ai farmaci veterinari ha subito cambiamenti in relazione alle nuove modalità operative richieste dall'applicazione del nuovo codice comunitario, mentre quella degli stupefacenti continua a subire gli effetti di decreti e ricorsi al tar circa gli inserimenti in tabella dei medicinali. La farmacia si evolve senza sosta tra esigenze di mercato e necessità di adeguamenti normativi e la stessa è chiamata a rispondere a nuovi bisogni di salute con un modello organizzativo più complesso e articolato capace di adattarsi ai tempi e alle sfide di prossimità e prevenzione. La normativa che si è susseguita durante la crisi pandemica ha apportato significative innovazioni al quadro che è andato definendosi man mano in funzione di un impianto normativo svincolato dal contesto emergenziale. Il sempre più rapido sviluppo della farmacia dei servizi ha reso dunque opportuna una rimodulazione più chiara di alcune parti del manuale. Negli ultimi anni, la crescente presenza degli italiani su Internet e sui social media ha spinto molte farmacie a migliorare la propria visibilità e sfruttare queste piattaforme per sviluppare una relazione con il pubblico anche fuori dalla farmacia e per intercettare una clientela differente approcciando «nuovi» social media come Instagram e Tiktok. Indicazioni più dettagliate in merito sono state fornite nel manuale 2024. In un panorama normativo così dinamico in cui la farmacia è al centro di continui processi evolutivi quasi tutte le sezioni del manuale sono state nuovamente rivisitate.