Dalle rovine della Seconda Guerra Mondiale alla società contemporanea. Il ruolo straordinario e commovente dei nostri genitori

Salvatore Sarcone
Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 14,90
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: CSA Editrice
Codice EAN: 9788893542708
Anno edizione: 2024
Anno pubblicazione: 2024
Dati: 160 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

"Questo libro narra le vicende della vita dei miei genitori, nei loro tratti personali e sociali, inquadrate nel secondo dopoguerra. Mio padre, estremamente concreto e realista, agisce in funzione di una numerosa famiglia calabrese che conta 8 figli e a cui cerca di assicurare di che mangiare con i pochi mezzi disponibili, forniti da una piccola attività mercantile basata sul commercio al minuto di cereali e legumi. Mia madre, invece, oltre a essere degna compagna di mio padre nell'assicurare alla numerosa prole ogni ben di dio di prodotti fatti in casa (pane, salsa di pomodori, derivati della carne di maiale come salsicce, soppressate, strutto, ecc.), si distingue per la sua visione culturale, nonostante abbia frequentato la scuola fino alla terza elementare (amava ripetere: "a scola è scola"), e così induce tutti noi figli a studiare, a conseguire almeno un diploma, a eccezione di me che conseguo la laurea in economia e proseguo in un'eccellente carriera accademica. Questo libro però è anche un atto documentale importante di ricostruzione del tessuto sociale di un paese meridionale a partire dall'immediato secondo dopoguerra. Un paese, Cutro, che presentava i drammi della povertà e delle numerosissime disfunzioni dovute alla mai risolta questione meridionale, che, anzi, sotto il fascismo si era pesantemente aggravata. E pure in quella congerie di durezze lavorative, di asperità quotidiane, di necessità di lottare per sopravvivere, le persone trovavano modi differenti per inventarsi dei mestieri e tirare avanti, e per non essere macchiati dal disonore di essere definiti degli scansafatiche. "Virdurari, agrizzari, vermiturari, carvuneddrari", tutti mestieri che pronunciati in vernacolo cutrese assumono una loro significatività particolare e aprono uno squarcio su quanto, sino agli anni Sessanta, era importante per gli abitanti di un paese bracciantile meridionale sfruttare al meglio le risorse della terra, e non solo della terra, che era stata espropriata ai latifondisti" (l'autore)

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@libraccio.it