Proposte per una riforma costituzionale

Enrico Bartoletti
Pronto per la spedizione in 4 giorni lavorativi
usato € 22,90 € 12,60 per saperne di più

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: D'Ettoris
Codice EAN: 9788893281027
Anno edizione: 2021
Anno pubblicazione: 2021
Dati: 376 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Dalla selva dei problemi politici, sociali, economici e istituzionali da cui oggi siamo subissati non riusciamo a uscire, per quanto ci sforziamo: le riforme che i governi mettono in atto sono scarsamente efficaci e non danno soluzioni, se non marginalmente. Enrico Bartoletti sostiene che queste pesanti criticità siano dovute alla nostra architettura costituzionale. La nostra Carta andrebbe pertanto rivista in alcuni articoli, o in intere sezioni. L'idea è che le politiche mondialiste e liberal-progressiste degli ultimi settant'anni, in realtà, non abbiano affatto violato la Costituzione, giacché quest'ultima le permette e anzi le favorisce. I padri costituenti o non previdero molti dei problemi successivi agli anni Quaranta, puntando su concetti che si sono rivelati fallimentari, o già a quei tempi progettarono segretamente di trascinarci nella globalizzazione, con annessi e connessi, per favorire la quale redassero una Costituzione con caratteristiche apposite. Il risultato è lo sfacelo attuale, sotto vari aspetti: impossibilità di difendere la nostra identità, cessioni di sovranità alle organizzazioni internazionali, associazionismo senza regole, eccesso di ruoli del Presidente della Repubblica, scontro tra poteri dello Stato, ostacoli all'azione popolare tramite referendum, dittatura del pensiero unico, e molto altro. Lo stesso "culto della Costituzione", acritico e irrazionale, induce una parte delle persone comuni, ma soprattutto le nostre élite, a schierarsi per partito preso a difesa dello statuto nazionale, spesso senza una vera conoscenza dello stesso. Enrico Bartoletti esprime un'analisi lucida e spietata, storicamente dettagliata e politicamente scorretta, propedeutica alle proposte di riforma costituzionale, con cui disegna una via per rimediare ai difetti della democrazia liberale. L'ambizioso scopo dell'autore, come dichiara, è quello di creare «un forte movimento di opinione a sostegno delle modifiche della Costituzione».

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it