Raccontami ogni cosa. Genova, per non dimenticare

Roberto Bertoni
Disponibilità immediata
nuovo € 24,99
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Santelli
Collana: Narrativa Santelli
Codice EAN: 9788892922389
Anno edizione: 2025
Anno pubblicazione: 2025
Dati: 404 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il G8 di Genova del 2001 è stato uno spartiacque. Nella vicenda italiana, infatti, esiste un prima e un dopo. Una generazione è stata calpestata, umiliata, addirittura uccisa e da allora nulla è stato più come prima. Sull’asfalto di piazza Alimonda, difatti, non è rimasto solo il corpo di Carlo Giuliani ma quello di chiunque all’epoca avesse vent’anni, sogni e speranze e da quella tragedia non si è più ripreso. Ma cos’è rimasto in noi di quella storia? In occasione del ventennale del massacro, un giornalista poco più che trentenne decide di scoprirlo: dopo aver letto per caso la storia di Lena, una ragazza che nell’estate del 2001 aveva ventiquattro anni e nella scuola Diaz rischiò di trovare la morte, si mette in viaggio alla volta di Genova. E sarà proprio Lena – che di questa storia non è la protagonista, ma il Virgilio – ad accompagnarlo nel proprio personale girone dantesco, alla scoperta di un dolore talmente profondo che è quasi impossibile descriverlo a parole. Eppure insieme ci riescono, aiutati dalla progressiva comparsa in scena dei protagonisti, e soprattutto delle protagoniste, di quei giorni: donne segnate ma non disposte ad arrendersi, capaci di ritrovarsi, prendersi per mano e vivere insieme un’avventura all’insegna della sorellanza e del rispetto reciproco. Ad aiutarle sarà anche Alessio, un poliziotto “sui generis”, uno di quegli agenti che hanno sempre onorato la divisa che indossano, il quale non si limiterà a condannare l’operato dei colleghi ma offrirà alle testimoni dell’orrore un’opportunità di riscatto: guardare il male negli occhi per l’ultima volta e ripudiarlo, al pari dell’odio e della vendetta. Infine la magistratura migliore, che si è battuta per anni affinché la forza del diritto prevalesse sul diritto della forza. Per non dimenticare. Perché Genova siamo e saremo sempre noi. Alla vigilia del venticinquesimo anniversario di quei giorni, Roberto Bertoni, uno dei bambini chiamati a scegliere a undici anni da che parte stare, ci regala un romanzo lirico e dolce, amaro e struggente, carico di dolore ma, al tempo stesso, animato dal desiderio di poter ricominciare.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@libraccio.it