Manuale di diritto di famiglia

Annamaria Giulia Parisi
Pronto per la spedizione in 1 giorno lavorativo
nuovo € 35,00
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Giappichelli
Codice EAN: 9788892132979
Anno edizione: 2020
Anno pubblicazione: 2020
Dati: libro

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il Diritto di Famiglia rappresenta il nucleo cardine dell'intero diritto, poiché la famiglia è da sempre l'elemento costitutivo essenziale ed insostituibile della società. In questo manuale, in modo chiaro e aggiornato, viene ricompresa l'intera materia dei rapporti giuridici familiari, corredata da annotazioni storiche e dagli elementi essenziali della comparazione e della giurisprudenza. Le grandi riforme della filiazione e della disciplina delle unioni civili e delle convivenze, successive alla riforma del Diritto di Famiglia del 1975, hanno determinato profondi mutamenti della struttura e delle funzioni dell'istituto familiare, nella sua prospettiva costituzionale e solidaristica di formazione sociale finalizzata al libero esplicarsi della persona umana. Al centro del 'nuovo' Diritto di Famiglia, si colloca l'interesse superiore del figlio, che rappresenta contemporaneamente l'elemento di unione e tuttavia di contraddizione tra il matrimonio, le unioni civili e le controverse aspirazioni alla genitorialità. Il volume tratta inoltre, esaurientemente, la disciplina del matrimonio e delle sue patologie – passando dal c.d. "divorzio imposto" alla negoziazione assistita della separazione e dello scioglimento del vincolo coniugale -; affronta le tematiche dei diritti e doveri dei coniugi, della responsabilità genitoriale, della filiazione e dell'adozione, dell'omogenitorialità e della stepchild adoption, ridisegnata dal giudice attraverso ll'adozione 'in casi particolari'. Non sono trascurate la disciplina della procreazione medicalmente assistita e le problematiche della gestazione per altri, fino all'ultimo intervento della Consulta del 23 ottobre 2019. Il testo si conclude con il capitolo sul regime patrimoniale della famiglia e sull'impresa familiare, con attenzione alla diversità dei ruoli del coniuge e del convivente.