Sistemi sanitari e immigrazione: percorsi di analisi comparata

Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 55,00
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo
Pronto per la spedizione in 4 giorni lavorativi
usato € 55,00 € 30,25 per saperne di più
Spedizione gratuita in Italia

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Giappichelli
Collana: Quaderni Cesifin. Nuova serie
Codice EAN: 9788892118447
Anno edizione: 2019
Anno pubblicazione: 2019
Dati: 528 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il volume intende interrogarsi sul rapporto tra immigrazione e sistemi sanitari nazionali. Il sistema sanitario rappresenta, infatti, uno dei pilastri fondamentali dei modelli di welfare e, in molti Paesi, anche una voce di spesa tra le più consistenti nei bilanci pubblici. Si tratta di un tema ancora poco esplorato e sul quale scarseggiano dati omogenei, comparabili e condivisi. L'obiettivo è pertanto analizzare, in chiave giuspubblicistica comparata e interdisciplinare, i modi in cui i sistemi sanitari dei vari ordinamenti presi in considerazione affrontano il tema delle migrazioni. Tra gli argomenti in discussione si pongono la previsione di trattamenti diversificati tra profughi ed immigrati stabilmente residenti, le condizioni per l'accesso ai servizi di cura, la tipologia delle prestazioni erogate agli stranieri, l'utilizzo effettivo dei servizi, le criticità riscontrate e, infine, la dimensione dei costi complessivi. Il tema delle prestazioni sanitarie è, infatti, un aspetto essenziale per determinare il grado di accoglienza degli stranieri nel Paese d'arrivo e rappresenta uno dei più significativi indicatori del loro livello di integrazione sociale. Esso, tuttavia, ha importanti effetti di finanza pubblica ed impone criteri per regolare il difficile equilibrio tra diritti fondamentali costituzionalmente garantiti e risorse finanziarie disponibili. A questo fine verranno presi in considerazione i sistemi sanitari di dodici Paesi europei che hanno sviluppato sistemi sanitari articolati e che sono stati investiti da flussi migratori. L'analisi comparata e interdisciplinare su questo tema rappresenta un filone di ricerca particolarmente innovativo per i giuristi che può consentire una conoscenza sull'efficienza e sostenibilità dei vari sistemi sanitari nazionali, ma anche sui livelli di integrazione raggiunti nei vari ordinamenti scrutinati.