Legge di bilancio 2023

Elisabetta Civetta
Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 64,00
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Maggioli Editore
Codice EAN: 9788891661531
Anno edizione: 2023
Anno pubblicazione: 2023
Dati: 328 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

La legge di bilancio 2023 (legge 29 dicembre 2022, n. 197) è formata da 21 articoli, il primo dei quali composto a sua volta da 903 commi e, unitamente al Decreto proroghe (decreto legge 29 dicembre 2022, n. 198), è uno degli provvedimenti di fine anno che regoleranno la gestione degli enti locali per l’anno 2023. Le norme di maggior interesse per gli enti locali, contenute nella legge di bilancio 2023, riguardano la gestione del “caro bollette”, a cui si fa fronte con lo stanziamento di un contributo statale a favore del comparto enti locali e la possibilità di utilizzare gli avanzi di amministrazione. Per superare le criticità legate all’aumento del costo dei materiali e la necessità di concludere le opere pubbliche (soprattutto quelle riferite al PNRR), la legge di bilancio 2023 rifinanzia il fondo opere indifferibili e conferma il doppio binario per accedere ai contributi. Per assicurare la tempestività dei pagamenti la legge di bilancio innalza, fino al 2025, il tetto massimo delle anticipazioni di tesoreria. Viene poi finalmente stabilizzata la norma della quota “variabile” del fondo IMU-TASI. Da non sottovalutare è l’impatto sugli enti delle norme relative allo stralcio di cartelle fino a mille euro e alla definizione agevolata dei contenziosi tributari, che comportano una serie di adempimenti abbastanza stretti in termini di tempo. In materia di personale, la legge di bilancio non presenta norme che pongono limiti alle assunzioni, le cui regole rimangono pertanto quelle vigenti. Tuttavia, gli enti locali dovranno gestire nella parte spesa, per l’anno 2023, l’emolumento accessorio una tantum da corrispondere al personale per tredici mensilità. Sul lato delle politiche in materia previdenziale, la legge di bilancio introduce in via sperimentale, per il 2023, la pensione anticipata flessibile per coloro che hanno raggiunto la cosiddetta quota 103 e prevede la prosecuzione della cosiddetta opzione donna. Il manuale, come di consueto, si apre con la mappa delle novità che consente un rapido inquadramento delle norme intervenute e che, grazie al puntuale rinvio ai paragrafi di commento, rende più agevole la consultazione. È suddiviso in cinque capitoli: disposizioni in materia di bilancio, contabilità, pareggio del bilancio e gestione; disposizioni in materia di tributi locali; disposizioni in materia di personale; disposizioni in materia fiscale; disposizioni varie. Il ricco corredo di postille a margine offre al lettore un comodo strumento per orientarsi nel testo.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it