L' informatica per il giurista

Pronto per la spedizione in 1 giorno lavorativo
nuovo € 29,00
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Maggioli Editore
Collana: Università
Codice EAN: 9788891634184
Anno edizione: 2019
Anno pubblicazione: 2019
Dati: 410 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il mondo del diritto si sta evolvendo: le nuove tecnologie richiedono specifiche competenze ai professionisti del diritto chiamati sempre di più a misurarsi con le diverse novità intese sia come vantaggi che insidie dello strumento tecnologico. La stessa Rete ormai si sta evolvendo in modo esponenziale ed il giurista deve essere in grado di affrontare e risolvere le problematiche conseguenti. Il manuale scritto a più mani e contraddistinto da una facile lettura, recepisce gli ultimi sviluppi sia legislativi che tecnologici della nostra società dell'informazione che tende sempre più a trasformarsi in una società tecnologica della comunicazione digitale. Vengono esaminati ed approfonditi tutti i principali strumenti ed istituti dell'informatica giuridica alla luce del più recente progresso tecnologico: le banche dati, l'intelligenza artificiale e la robotica, la digitalizzazione del settore pubblico, la protezione dei dati personali, i contratti informatici nonché i reati informatici. Con la presente opera si cerca, quindi, di fare il punto della situazione in questo mondo variegato e multidisciplinare offrendo una guida indispensabile che possa aiutare il lettore nella conoscenza di quelle dinamiche che costituiscono il motore della società dell'Information Communication Technology. Alfonso Contaldo, Insegna Diritto dell'informazione e della comunicazione digitale nell'Accademia delle Belle Arti di Roma Michele Iaselli, Insegna Informatica Giuridica nell'Università degli Studi di Cassino Romano Oneda, Insegna Informatica e logica giuridica (laurea magistrale in Giurisprudenza) e Corso di Informatica giuridica (laurea in Scienze dei servizi giuridici) nell'Università degli Studi di Pavia Flaviano Peluso, Insegna Abilità informatiche e telematiche presso la facoltà di Economia dell'Università degli Studi di Roma La Sapienza, Idoneità informatica presso la facoltà di Economia Aziendale dell'Università degli Studi della Tuscia, Abilità Informatiche presso la facoltà di Scienze Ambientali del medesimo ateneo e Comunicazione digitale presso la facoltà di Lettere dell'Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale Emilio Tucci, Insegna Informatica del diritto nell'Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli" Giuseppe Vaciago, Insegna Informatica Giuridica nell'Università degli Studi dell'Insubria