The plan (2021). Vol. 131

Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 15,00
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Maggioli Editore
Codice EAN: 9788891633781
Anno edizione: 2021
Anno pubblicazione: 2021
Dati: 128 p., ill.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Manuelle Gautrand e il suo studio sono stati invitati all'edizione 2022 della Biennale Internazionale di Design di Saint-Étienne dal titolo "Bifurcations". Nel nostro editoriale l'architetta ci racconta i sette progetti che verranno esposti nella Chiesa di Saint Pierre a Firminy, approfondendo in ciascuno di essi il tema dell'evoluzione urbana, delle sfide ambientali e, la questione dello spazio pubblico. In Viaggio in Italia, Valerio Paolo Mosco, racconta lo studio Piuarch attraverso i suoi progetti e le sue origini. I quattro architetti fondatori dello studio riprendono lo stile di Vittorio Gregotti, presso il quale negli anni '90 si sono formati, ma come ricorre spesso nell'eclettica architettura italiana questa continuità dialettica sembra nutrirsi di effrazioni rispetto al canone ereditato: eclettismo nella continuità. In controtendenza con le opere di urbanizzazione ad alta densità dei centri urbani della Cina, il Centro per le arti performative Yang Liping crea un legame con il contesto. L'opera dello Studio Zhu-Pei ricerca connessioni materiche con l'habitat naturale circostante con l'obiettivo di preservare e promuovere lo spirito e l'identità culturale della regione. Il masterplan 2021 per la rivitalizzazione del Los Angeles River ha l'obiettivo di risanare l'area creando ecosistemi sani e interconnessi. Per realizzare tutto questo il sindaco di Los Angeles si è affidato ad un gruppo di professionisti di eccellenza: Gehry Partners, Geosyntec Consultants e OLIN. Lo studio SO - IL propone un progetto per lo sviluppo di abitazioni verticali in Messico che mira a compensare l'espansione incontrollata della città. Las Americas Social Housing vuole migliorare la qualità di vita e il benessere dei residenti della città di León evitando lo sprawl incontrollato. Hanking Center Tower è il progetto di Thom Mayne, direttore dello studio Morphosis, che sfida la fisica e i record. Con i suoi 360 metri d'altezza, non solo si classifica come la torre in acciaio più alta della Cina, ma rappresenta anche un'icona per il fiorente distretto di Nanshan a Shenzhen. Un salto di specie è quello proposto dallo studio MC A Mario Cucinella Architects con il suo Prototipo TELCA. Un edificio capace di dimostrare da una parte la maturità raggiunta dalla tecnologia della stampa 3D per l'edilizia, e dall'altra la validità del ragionamento riguardante l'approccio dell'economia circolare in ambito architettonico. Il progetto Pantheon House di Labics si affida ad un telaio ordinatore in stile giapponese per trovare una crasi tra la leggerezza geometrica lineare orientale e il senso della materia e del chiaroscuro romano. A Pucón, in Cile, Casa Trancura di Labarca Martinez è disegnata per consentire ai proprietari di godere di tutta la bellezza circostante, che va dal fiume Trancura alla riserva naturale di Villarrica.