Sicurezza e compliance nella supply chain

Davide De LucaStefano ManzelliGiovanna Panucci
Disponibilità immediata
nuovo € 30,00 € 28,50
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Edizioni Giuridiche Simone
Collana: Città sicure digitali
Codice EAN: 9788891444110
Anno edizione: 2025
Anno pubblicazione: 2025
Dati: 336 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il volume si pone l’obiettivo di scandagliare il fenomeno della Supply Chain, partendo dall’assunto che ciascuna organizzazione, sia essa privata che pubblica, di dimensioni grandi, medie o piccole, ha al proprio interno almeno una catena di fornitura (per l’appunto, una Supply Chain). Tale constatazione ha indotto l’autore a offrire una spiegazione e un’analisi della struttura della Supply Chain che oggi costituisce una tecnica gestionale d’impresa indispensabile per ottenere o mantenere il vantaggio competitivo rispetto ai concorrenti. Parlare di Supply Chain significa concentrarsi su un insieme di soluzioni integrate che riguardano i processi, le persone, l’organizzazione e la tecnologia. Tali soluzioni aiutano l’azienda a prendere decisioni e conseguentemente ad agire in linea con la propria strategia aziendale. La scrittura del testo ha condotto l’autore a illustrare il concetto di Supply Chain e quello di Supply Chain Management, declinato sul versante dei rischi connessi alla catena di forniture; distinguendo tra rischio informatico e rischio cyber, per giungere alla conclusione che trattasi di due ambiti pienamente permeabili. Questa impostazione ha portato l’autore ad analizzare i riferimenti normativi che disciplinano la materia, sia quelli a livello comunitario che quelli a livello di paese italia. Altrettanta attenzione è stata posta sul fronte degli standards, a partire dalle ISO 28000:2022, 28001:2020, 9001:2015, 27001:2022, 27017:2021, 20000:2018; non poteva mancare un richiamo agli standard d’oltre oceano, come la NIST 800. Un apposito capitolo ha riguardato gli scenari di rischio legati alla Supply Chain con un focus sui servizi in cloud e l’intelligenza artificiale. L’ultimo capitolo ha cercato di illustrare le misure tecniche ed organizzative. Il volume è arricchito di una serie di tabelle alle quali l’autore ha cercato di dare un taglio fortemente pratico al fine di renderle strumenti operativi nelle mani degli specialisti.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@libraccio.it