Compendio di economia politica

Domenico Sarno
Pronto per la spedizione in 1 giorno lavorativo
nuovo € 24,00
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Edizioni Giuridiche Simone
Collana: Compendi
Codice EAN: 9788891436672
Anno edizione: 2023
Anno pubblicazione: 2023
Dati: 304 p., 12 ed.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Questa nuova edizione del Compendio di Economia Politica è stata integralmente rivisitata, arricchita nei contenuti e rinnovata nella grafica. Il libro è pensato per gli studenti universitari, in particolare quelli dei corsi di Scienze Politiche, Giurisprudenza ed Economia Aziendale, ma anche per coloro che devono prepararsi per un concorso pubblico. Il testo Compendio di Economia Politica tratta i principali argomenti di Microeconomia e Macroeconomia generalmente oggetto d’esame, utilizzando un linguaggio semplice; il supporto dell’analisi grafica offre, poi, una rappresentazione chiara degli argomenti affrontati, conferendo alle conclusioni un carattere più rigoroso. Nella parte di Microeconomia si spiega come funzionano i mercati, in base a quali criteri i consumatori decidono di acquistare un bene e come le imprese stabiliscono cosa e quanto produrre. Si analizza, quindi, l’equilibrio di mercato e si chiarisce perché esso dipende dalla struttura del mercato stesso. Si affrontano anche le situazioni in cui il mercato non funziona correttamente e richiede, di conseguenza, l’intervento dello Stato (i cd. fallimenti del mercato). Nella parte di Macroeconomia si studia l’economia nel suo insieme. Si illustrano i concetti di base e s’introducono i modelli che descrivono l’interazione tra domanda e offerta di beni e servizi, dopodiché si esaminano le variabili che influenzano il sistema economico. Sono accennate anche le politiche economiche sia in un’economia «chiusa» sia in una «aperta» agli scambi con l’estero. Ogni capitolo si conclude con una sintesi degli argomenti e una serie di domande utili a valutare la preparazione acquisita. Nell’esposizione di ogni argomento sono stati adoperati alcuni apparati didattici ciascuno rappresentato da apposite icone: in tal modo sono stati evidenziati gli approfondimenti, relativi a un tema, e gli esempi, per fornire concretezza all’analisi.