Codice di procedura penale. Annotato con la giurisprudenza

Attualmente non disponibile
nuovo € 68,00
Inserisci il tuo indirizzo e-mail e ti avviseremo quando il libro tornerà disponibile (Informativa sulla privacy)

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Edizioni Giuridiche Simone
Collana: I codici commentati
Codice EAN: 9788891433602
Anno edizione: 2022
Anno pubblicazione: 2022
Dati: 2272 p., 29 ed.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Questa edizione del Codice di Procedura Penale commentato 2022 - annotato con la giurisprudenza porta avanti il suo obiettivo di fornire uno strumento essenziale per la conoscenza della giurisprudenza sia per affrontare gli esami di abilitazione alla professione forense e sia per l'esercizio delle professioni legali privilegiando la selezione delle decisioni maggiormente espressive delle linee interpretative correnti, in modo da individuare immediatamente la soluzione pratica. La necessità di un costante aggiornamento deriva dalla continua evoluzione della giurisprudenza penale non solo in ragione delle numerose e costanti modifiche normative, ma anche della mutata sensibilità e di condizioni particolari del momento. Tale evoluzione continua è tanto più di immediata rilevanza quanto, di fatto, il nostro sistema giuridico si è sempre più spinto verso una valorizzazione del «precedente giudiziario». Tale accresciuto ruolo del «precedente» è stato anche conseguenza della maggior facilità di accesso alle decisioni ed alle relative massime consentito, oltre che indiscutibilmente dal felice connubio tra informatica e sistema giudiziario, anche da raccolte, quale questo codice annotato, che consentono un completo, facile e corretto accesso al dato giurisprudenziale, con materiale selezionato e strutturato per chi cerca la soluzione della giurisprudenza di legittimità per il caso concreto e per chi ha un interesse di studio finalizzato alla abilitazione alle varie professione legali. Testi di legge e giurisprudenza selezionata sono aggiornati all'attualità. Al momento della stampa è sostanzialmente definita, ma non ancora promulgata, la «Riforma Cartabia» che, comunque, verrà allegata nel testo disponibile. Tale riforma in parte tiene conto della precedente elaborazione giurisprudenziale e, quindi, conferma il rilievo delle più recenti decisioni in materia, in particolare, di processo in absentia e rescissione del giudicato, nonché della elaborazione giurisprudenziale in tema di giudizio cartolare e a distanza nel periodo COVID, avendo in parte rese ordinarie tali modalità procedimentali. Tra i vari temi oggetto di recente intervento giurisprudenziale, si segnalano SS.UU. in tema di divieto di incontro con la persona offesa, ulteriori interventi in materia di sequestro, con l'adeguamento delle sezioni semplici a SS.UU. in tema di motivazione del sequestro finalizzato alla confisca, SS.UU. in tema di sequestro di stipendio e pensioni e applicabilità dei limiti al pignoramento in sede civile, SS.UU. sul riparto di giurisdizione con il giudice militare, SS.UU. in tema di sentenze predibattimentali in grado di appello, SS.UU. in tema di avvisi alla persona offesa nei reati di violenza alla persona, SS.UU. in tema di decesso del dichiarante e impossibilità di rinnovazione della prova e motivazione rafforzata. Il testo continua anche a tenere conto della normativa conseguente all'emergenza COVID-2019, nella parte restata vigente. Per tale parte, per agevolare la consultazione, vi è un'apposita appendice in cui è riportata anche la giurisprudenza più rilevante che, poi, risulterà utile alla interpretazione di quelle disposizioni della Riforma Cartabia che, come detto, riprendono, e rendono definitivo, il giudizio cartolare di impugnazione e altro. La lettura dell'indice cronologico del Codice di Procedura Penale commentato dà la misura degli aggiornamenti riportati, anche se punto di forza dell'opera resta l'articolato indice analitico-alfabetico, integrato dalle voci tratte dal dato giurisprudenziale così inteso quale strumento essenziale per la ricerca sia del dato normativo sia delle pronunce più significative espresse dalla Corte di cassazione.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it