Compendio di economia degli intermediari finanziari. Sistema finanziario, banche, sim, SGR, SICAV, intermediari marginali, intermediari assicurativi

Attualmente non disponibile
nuovo € 21,00
Inserisci il tuo indirizzo e-mail e ti avviseremo quando il libro tornerà disponibile (Informativa sulla privacy)

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Edizioni Giuridiche Simone
Collana: Compendi
Codice EAN: 9788891426642
Anno edizione: 2020
Anno pubblicazione: 2020
Dati: 208 p., brossura, 7 ed.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Nel sistema normativo vigente, l'esercizio delle attività finanziarie è circoscritto ad una gamma predeterminata di soggetti specialisti. Questi ultimi, facendo da cerniera tra operatori in surplus monetari e operatori in deficit monetari, veicolano la liquidità dei primi agevolandone la trasformazione in impieghi produttivi. È evidente, tuttavia, che la specializzazione degli intermediari e la quantità delle operazioni effettuate consentono diversificazioni degli investimenti e riduzioni di rischio non possibili se la transazione avvenisse senza alcuna mediazione, per non parlare della professionalità e del bagaglio di informazioni di cui gli intermediari sono in possesso. Ciò spiega la nascita e la diffusione di operatori specializzati che negoziano e gestiscono la maggior parte del risparmio e che, in ragione dell'attività svolta e dell'affidamento della loro clientela, sono sottoposti a penetranti controlli da parte delle autorità di vigilanza onde garantire sia la tutela degli investitori sia la stabilità, la competitività e il buon andamento del mercato finanziario. Fatta eccezione per la raccolta a vista del risparmio privato (depositi in conto corrente, libretti di risparmio ecc.) gli intermediari finanziari - categoria che, oltre alle banche, comprende, tra gli altri, operatori come SIM, SGR, istituti di pagamento, istituti di moneta elettronica - esercitano attività e servizi quali operazioni di pagamento e incasso di denaro, gestione di carte di credito/debito, consulenza finanziaria, investimenti mobiliari ecc. Ad essi vanno aggiunte le imprese di assicurazione, che coinvolgono il risparmio privato attraverso la collocazione delle polizze del cd. ramo vita. Scopo di questo compendio è proprio quello di offrire un quadro il più possibile esaustivo e accurato delle attività svolte dai diversi intermediari, dei mercati sui quali essi operano e delle regole che governano tali attività.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it