Ulisse. Rifrangenze poetiche

Lorenzo Braccesi
Pronto per la spedizione in 3 settimane
nuovo € 35,00
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: L'Erma di Bretschneider
Collana: Eredità dell'antico passato e presente
Codice EAN: 9788891328489
Anno edizione: 2024
Anno pubblicazione: 2024
Dati: 210 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Eugàmone nella perduta Telegonia, Euripide ‘satiresco’ nel Ciclope, Licofrone nell’oscura Alessandra, Cicerone poeta e traduttore dell’Odissea, l’immortale Orazio lirico, Ovidio nella sua salottiera Arte di amare, Dante - dopo Omero - creatore di un nuovo eroe, Fazio degli Uberti erudito autore del Dittamondo, Tasso in attualizzanti ottave della Gerusalemme Liberata, Foscolo cantore della grecità nei Sonetti e nei Sepolcri, Baudelaire nei Fiori del male in navigazione sul vascello della morte, Lord Tennyson nei lirici Poemetti che dedica alla Regina Vittoria, Pascoli nei crepuscolari e decadenti Poemi Conviviali, Graf nelle troppo accademiche Danaidi, D’Annunzio nelle Laudi interprete della poetica del superuomo, Kavafis nelle Liriche dalle note introspettive, Gozzano dissacrante in un componimento escluso dal suo canzoniere, Pound nei Cantos con un Ulisse che si sposa all’agghiacciante memoria della grande guerra, Kazantzakis che propone in crude ideologie novecentesche una resurrezione dell’Odissea: tali i protagonisti delle nostre ‘rifrangenze poetiche’. Il volume si articola in due parti. La prima - dopo una necessaria introduzione sull’Ulisse postumo in età antica - pertinente tre riscritture dell’Odissea da parte di un poeta ellenistico e di due poeti moderni. La seconda parte, per rapidi affondi, relativa alla riattualizzazione dell’eroe nelle letterature moderne. Alle quali è discrimen, con nuova linfa creativa, l’eroe che rievoca il suo ultimo viaggio nelle terzine dell’Inferno dantesco.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it