Ho ucciso mia moglie. Una storia vera

Bartolomeo Luigi
Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 17,00
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Edizioni La Zattera
Codice EAN: 9788890002342
Anno edizione: 2016
Anno pubblicazione: 2016
Dati: 135 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

È sereno Luigi Bartolomeo quando nel settembre del 1990 gli agenti della Polizia di Stato fanno irruzione nella sua abitazione. Vicino a lui c’è il corpo insanguinato e privo di vita della moglie. "Sono stato io" dichiara senza scomporsi. Il 23 gennaio 1991 il Tribunale di Milano dichiara il non luogo a procedere a carico di Luigi Bartolomeo in ordine al reato ascrittogli perché non imputabile per vizio totale di mente ordinando l’applicazione di una misura di sicurezza. Vale a dire: incapace di intendere e di volere ma socialmente pericoloso. Vale a dire: ospedale psichiatrico giudiziario, manicomio criminale. A distanza di anni, espiata la misura di sicurezza, Luigi Bartolomeo chiede riaprirsi il processo. Perché? Per vedere dichiarata la sua innocenza? No. Per ottenere un trattamento sanzionatorio diverso? Neanche. Luigi Bartolomeo vuole tornare davanti ai giudici per rappresentare le proprie ragioni di persona. Vuole gridare al mondo che il suo non è stato un gesto dettato da insana follia omicida in un momento di delirio, ma un gesto ponderato e voluto per punire la moglie rea di condotte che non riusciva più a tollerare. Quella sentenza, per Luigi Bartolomeo, è ingiusta perché sminuisce il valore delle sue ragioni e del suo gesto. Matto o responsabile? La risposta la si può trovare in questo diario nel quale Luigi Bartolomeo racconta l’esperienza di recluso nel manicomio criminale, un luogo non luogo in cui la dimensione reale e quella onirica si fondono. In cui anche le parole assumono nuovi significati per rappresentare e descrivere il mondo visto da dentro. Non solo da dentro le mura del manicomio, ma anche e soprattutto da dentro il suo animo lacerato. In queste pagine Luigi Bartolomeo affronta il quotidiano squallore dell’ospedale psichiatrico scandagliando i suoi ricordi e rivivendo, infine, i drammatici momenti dell’omicidio. Sarà il lettore a dare una risposta: matto o responsabile? Prefazione di Vincenzo Mastronardi.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it