I racconti del Prione. Selezione 2008
Alessandro Falco,
Angela Migani,
Erica Baricci
Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo
€ 12,00
Compra nuovo
Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.
Note legali
NOTE LEGALI
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle
Condizioni generali di vendita.
Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.
Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.
Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi
I volumi dei "Racconti del Prione" raccolgono la selezione dei migliori racconti brevi tra quelli inviati dall'Italia e dall'estero al Premio Internazionale di Narrativa "Il Prione" nell’edizione 2008. Questo volume contiene, oltre ai ventuno racconti selezionati, i testi critici e le note di commento sulle opere vincitrici. «Si aprono dinanzi a noi percorsi per raggiungere mète a lungo vagheggiate nella fantasia, faticosi attraversamenti di deserti di dune e di sabbia magari con "una grossa vettura" che corre "agilmente lungo la strada grigia che taglia il deserto". O forse diretti in Nicaragua, fino ad un "piccolo 'pueblo' di cinquemila abitanti. Siamo in agosto e in questo periodo, l’inverno, la natura è molto verde, nutrita da piogge torrenziali"; o forse in Uruguay, un’America, il cui solo nome "evoca avventurose traversate d’oceano e un faticoso peregrinare nei porti". Avventurosamente, eccoci nel fitto della foresta amazzonica a contatto coi suoi primitivi abitanti o in India; o scopriamo con stupore e un senso d’intimo rapimento una Scozia a un tempo attuale e misteriosa, ricca di antiche tradizioni ("Dicono che lo straniero abbia l’anima blu e non c’è da stupirsi: lo straniero giunge sempre dal mare...") e partecipiamo all’incontro emozionante di Kate a Ruffydd e di Mir con Joseph, lo straniero blu giovane e bello e alla scomparsa di Kate, dopo aver trasmesso ai nipoti il suo patrimonio di credenze ("Sarai in ogni stella cadente che vedrò, in ogni fonte cui attingerò acqua e vita, in ogni albero cui confiderò le mie preghiere"). Viaggiando, ecco Tripoli, sotto la sferza dell’infuocato sole africano, punto d’incontro di traffici e di sordide lotte per il potere, al centro dì un paesaggio da cui tuttora emergono, solitari, pavimenti marmorei, mosaici e colonne, rovine di edifici risalenti all’epoca romana imperiale, sui quali "tant’ala di tempo" e di storia passò. ("Poso i piedi sul mosaico, sole e sabbia non hanno potuto intaccarne la bellezza. Fanciulle leggiadre versano acqua sull’imperatore, sulle donne, sui nobili".) Ma anche più vicino a noi esistono terre solitarie e selvagge, dove il protagonista d'uno dei nostri racconti torna un giorno a rivedere la casa dei genitori, un posto sperduto in "un'isola dell’Adriatico. Nessuna strada asfaltata che ci arrivasse, solo un molo d’attracco che si staccava da una baia ghiaiosa circondata da acqua verde. Un posto battuto dal vento e dal sole, circondato da olivi e cullato da quiete onde, dove dimenticare la fretta del mondo". Ma pur dopo aver percorso tutta la terra attualmente abitabile, al nostro insaziato desiderio s'aprono ben altri territori inesplorati, come l’oceano, magari contemplato per intere giornate dall’alto del "faro di Ile Vierge, una piccola isola, poco più che uno scoglio, della costa nord-occidentale francese [...], il faro di pietra più alto d’Europa, una fantastica torre di 82 metri che dominava le alte e le basse maree dell’oceano, qui ancor più pericoloso perché pieno di scogli bassi e taglienti". Dalla storia alla fantasia. Senza dubbio, è questo il paese più grande...» (dall'introduzione della prof.ssa Anna Valle). Testi di: Alessandro Falco, Angela Migani, Erica Baricci, Luigi Fattore, Mauro Domenella, Luigina Sgarro, Paola D’Agaro, Manuel Antonini, Laura Appignanesi, Maurizio Biagini, Marcella Caria, Elena Conforti, Vanes Ferlini, Massimo Fontana, Antonino Giordano, Anna Hurkmans, Stefano Mazzacurati, Romana Morelli, Daniela Raimondi, Donatella Sarchini, Amelia Spinetti. Introduzione di Anna Valle.