Scrivere a tempo pieno. Mario Soldati autore Mondadori

Attualmente non disponibile
nuovo € 10,00
Inserisci il tuo indirizzo e-mail e ti avviseremo quando il libro tornerà disponibile (Informativa sulla privacy)

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Fondazione Mondadori
Collana: Carte raccontate
Codice EAN: 9788885938335
Anno edizione: 2007
Anno pubblicazione: 2007
Dati: 56 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

La lettura delle carte di un autore – le sue, quelle che parlano di lui – può appassionare. È stato così anche per questa scelta raccontata dei materiali relativi a Mario Soldati custoditi presso la Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori. Accade perché, come si sa, le carte (progetti e stesure preparatorie, epistolari privati e corrispondenza professionale ecc.) sono, dopo la sintesi organica dell’opera, le più significative tracce concrete di un percorso di scrittura e di un’attività intellettuale. Delle catene degli eventi reali in cui si sono formate, le carte danno un’immagine intermittente, parziale, a tratti penetrante e panoramica, a tratti secca e reticente. Richiedono la collaborazione interpretativa di chi le legge, subito decisiva nelle selezioni. E danno un rassicurante senso di forza, perché forniscono ai discorsi un puntello dall’aspetto affidabile e oggettivo. Non dovrebbero però pacificare, perché parlano solo attraverso una costruzione, soltanto con le domande che gli si pongono. Spingono così a un lavoro critico che cerca di procedere con rigore anche se, o proprio perché, edificato su fondamenta sfuggenti, risultato del sovrapporsi capriccioso di volontà dei singoli e gioco delle circostanze. Le carte hanno un potenziale conoscitivo forte, perché – a volte non è male ricordarlo – contano poco come «dati», molto invece perché illustrano dinamiche (le reti di relazioni in cui i testi prendono forma e vivono: che legano gli autori fra loro, gli autori agli editori, gli autori e il pubblico) e perché mostrano processi (sfatano ogni mito di intuizione artistica libera, non progettata, senza vincoli e magari senza scopi). E meritano di essere viste, perché hanno anche un potenziale comunicativo, di cui la materialità oggettuale è un veicolo determinante. Metterle in vista è quello che ho provato a fare in questo racconto illustrato che non intende offrire un’interpretazione esauriente dell’attività del Soldati mondadoriano, piuttosto introdurre alla pluralità dei legami che lo hanno stretto alla casa editrice e proporre una prima scansione del suo itinerario nel mondo editoriale. Un itinerario sempre più legato, nel tempo, a Milano. Il passaggio a Mondadori segna infatti la piena conferma della «regola milanese» che governa le scelte librarie di Soldati, una regola che dalla fine degli anni cinquanta diventa anche una scelta di vita […]. - Bruno Falcetto

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it