Persone potenziali e libertà. Il fantasma dell'embrione, l'ombra dell'eugenica

Fabio Bacchini
Pronto per la spedizione in 4 giorni lavorativi
usato € 18,00 € 9,90 per saperne di più

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Dalai Editore
Collana: I saggi
Codice EAN: 9788884908834
Anno edizione: 2006
Anno pubblicazione: 2006
Dati: 356 p., ill., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Come sarebbe la nostra vita se i nostri figli del tutto ipotetici, non ancora concepiti, potessero apparirci per supplicarci di non lasciarli nell'irrealtà? "Papà, per favore, vai a conoscere nostra madre! Vedrai, la troverai simpatica! Se non fai uno sforzo, noi non esisteremo mai". Bacchini parte da qui, da questo scenario quasi incredibile, per capire cosa significhi essere una persona potenziale. Non è una domanda da poco, dal momento che tutto il dibattito sullo statuto dell'embrione umano poggia in fondo su una verità ovvia ma misteriosa: "L'embrione è una persona potenziale!". Giusto. Ma cosa ne segue? Le persone potenziali hanno forse diritto di diventare reali? Quello che il libro propone è un modo nuovo di fare bioetica che obbedisce a due regole fondamentali. La prima è: la razionalità è sovrana. Il filosofo procede come un investigatore che, per approdare alle conclusioni corrette, deve imitare il limpido ragionamento di Sherlock Holmes. La seconda regola è: bisogna divertirsi. Cosa c'è di meglio, allora, della grande letteratura fantastica? Attraverso le pagine di Tolstòj, Hofmannsthal, Burgess, Calvino, Dick, Wells e dei più arditi romanzi di fantascienza, l'autore mette a punto esperimenti mentali che intendono spiegare l'assurdità di tante posizioni etiche. Nella seconda parte del libro l'autore riflette sull'importanza della libertà procreativa e spiega perché ogni tentativo centralizzato di controllare le scelte riproduttive dei cittadini sia moralmente condannabile.