I fatti dei romani. Saggio di edizione critica di un volgarizzamento fiorentino del Duecento

Sergio Marroni
Attualmente non disponibile
nuovo € 60,00
Inserisci il tuo indirizzo e-mail e ti avviseremo quando il libro tornerà disponibile (Informativa sulla privacy)

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Viella
Codice EAN: 9788883341281
Anno edizione: 2004
Anno pubblicazione: 2004
Dati: 544 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

I Fatti dei Romani incisero nella cultura non solo fiorentina e toscana un segno che sarebbe durato a lungo [...]. Testi non disdegnati dai dotti, ma ancor di più apprezzati dal popolo, letti e copiati molte volte, e a volte ritradotti o rimaneggiati e comunque adattati alle esigenze della notorietà e del successo. Così dei Fatti ci restano più traduzioni, e della principale più redazioni, e di queste diversi manoscritti, più numerosi per la redazione più breve. Anche limitandosi, come fa Marroni, all’esame della principale traduzione integrale giunta fino a noi, i rapporti fra i testimoni sopravvissuti appaiono molto intricati e la contaminazione frequente [...].

Il testo continua a vivere modificandosi, svestendosi di panni francesi e rivestendone di toscani in modi diversi lungo i diversi rami della tradizione. Ne risulta una stratificazione complessa attraverso cui è dato scorgere a tratti, e spesso velatamente, l’aspetto della traduzione originale, ammesso che in situazioni di questo tipo sia davvero legittimo, o, meglio, utile, usare quest’espressione. Il dato più consistente che il metodo d’edizione di Marroni consente di cogliere in modo visivamente nitido è la continua trasformazione del testo, un testo inteso come uno e molteplice al tempo stesso, a cui reagisce immancabilmente durante tutta la sua attività, dove con maggiore dove con minore energia, l’individuo che copia, che adatta, che aggiorna, che traduce [...].

Marroni definisce la sua edizione “stratigrafica”, poiché le varianti si dispongono su strati sovrapposti in ordine cronologico correlati con la crosta superficiale, costituita dal codex optimus, il Riccardiano 2418, datato 1313. La loro collocazione, numerosi accorgimenti grafici, un sistema facilmente interpretabile di simboli e l’apparato delle note consentono più percorsi di lettura, dal più ovvio, lungo il solo testo del Riccardiano, ai più complessi, che invocano l’insieme delle varianti sostanziali: ricostruzione delle testimonianze dei diversi codici, ipotesi di percorsi variantistici, prospetti di fasi primitive del volgarizzamento, più o meno particolareggiati in ragione dei dati in nostro possesso. Non ne risulta, per questo, intaccato il testo di base, sul quale può così fare pieno affidamento anche lo storico della lingua: ciò che ha di fronte è, per quanto interpretato, un dato realmente esistito in tutte le sue parti. (dalla Presentazione di Ignazio Baldelli)

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it