Manuale per la gestione sostenibile degli oliveti dell'Area Grecanica

Pronto per la spedizione in 2 settimane
nuovo € 15,00
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Città del Sole Edizioni
Collana: Omnibus
Codice EAN: 9788882384647
Anno edizione: 2025
Anno pubblicazione: 2025
Dati: 184 p., ill., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il GAL Area Grecanica è una società, in forma pubblico/privato, che svolge il ruolo di agenzia di sviluppo con lo scopo di promuovere lo sviluppo endogeno e sostenibile in un'area situata sulla costa jonica reggina tra la città dei Reggio Calabria e l'inizio della Locride. Si tratta di un sistema territoriale omogeneo costituito da 17 comuni e definito come Area Grecanica. In questi anni il GAL è stato impegnato ad attuare il Piano d'Azione Locale 2014/2022, cioè una strategia di sviluppo pilota, innovativa, multisettoriale e integrata finanziata dalla Regione Calabria con le risorse del Programma di Sviluppo Rurale 204/2022. Questa Strategia ha tre parole chiave: Svelare: rendere visibili le qualità latenti e le potenzialità inespresse dell'Area Grecanica; Osservare: svolgere una costante attività di monitoraggio dei luoghi e di valutazione della qualità degli interventi; Innovare: partire dalle peculiarità del territorio e innescare innovazioni di processo e di metodo. In questo scenario l'attuale Consiglio d'Amministrazione, in linea anche con gli obiettivi del "PAL Area Grecanica", ha programmato un intervento di grande valore pratico ed accademico realizzato da un partenariato di imprese ed istituzioni locali supportate dal Dipartimento di Agraria dell'Università Mediterranea che, per l'occasione, ha esercitato il proprio ruolo di organismo di ricerca. Si è trattato di un notevole lavoro di trasferimento di conoscenze realizzato attraverso una intensa attività di animazione di divulgazione scientifica a favore delle imprese agricole della filiera olivicola che hanno beneficiato anche di un ciclo di seminari di approfondimento. Questo notevole sforzo, profuso in maniera capillare sul territorio, ha avuto un generale apprezzamento per l'attenzione riservata a specifiche tematiche che sono state analizzate con lo sguardo rivolto all'innovazione quale occasione di nuovo sviluppo di un comparto storicamente importante per la crescita del reddito del territorio. Questo volume vuole rappresentare un contributo al miglioramento delle tecniche colturali in uso attraverso la diffusione di pratiche innovative tese a ridurre i costi produttivi e migliorare la qualità del prodotto al fine di rafforzare la capacità competitiva delle imprese. Infine, un ringraziamento va a tutto il partneriato di progetto, imprese ed istituzioni, per il coraggio e la lungimiranza di iniziare a costruire percorsi di adattamento ai nuovi scenari tecnologici, climatici e di mercato. Il Presidente del Gal Area Grecanica Dott. Filippo Paino

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it