Guida alle norme tecniche per le costruzioni. Con software

Gianni Michele De Gaetanis
Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 32,00
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Grafill
Collana: Formulari & guide
Codice EAN: 9788882079918
Anno edizione: 2018
Anno pubblicazione: 2018
Dati: 190 p., 3 ed.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In un momento di passaggio normativo risulta cruciale avere la piena cognizione di ciò che cambia, come cambia ma, soprattutto, perché cambia. Questa nuova edizione della guida alle NTC, in un momento di transizione normativa, si rivolge a tutti i professionisti operanti nel campo della progettazione strutturale con il preciso scopo di illustrare, in modo comparato, l'evoluzione tecnico-normativa operata dal legislatore. Il presente testo tratta ed analizza i vari capitoli delle NTC mettendo in evidenza le variazioni nel dettato tecnico ed esplicitando le rettifiche e le correzioni apportate al vecchio quadro normativo. Le tematiche affrontate coprono l'intero trattato tecnico partendo dai principi generali ed arrivando alla progettazione geotecnica. La lettura del manuale guida il professionista verso l'esplicitazione del quadro tecnico-normativo mettendo in evidenza, fin dalle prime pagine, il nuovo assetto della sismica italiana con gli elementi di verifica in termini di rigidezza, resistenza, stabilità e duttilità in relazione alla classe d'uso dell'edificio. L'analisi e la comparazione, in ogni caso, è rapportata al quadro tecnico-scientifico consolidato evidenziando come, anche nella revisione delle NTC, alcuni concetti rimangano aleatori e, sotto certi aspetti, contraddittori: il presente testo analizza criticamente il nuovo contesto normativo e conduce a risultati che il professionista può agevolmente utilizzare per muoversi fra i meandri delle norme. Risulta cruciale, quindi, disporre di uno strumento che consenta di evidenziare, quale punto di forza, in quale direzione stanno evolvendo le norme e, non meno importante, quanto resta ancora da fare. In questa ottica, oltre a quanto già evidenziato, l'obiettivo del manuale è quello di fornire una panoramica dinamica del testo offrendo una chiave di lettura, oltre che comparata, di sintesi sull'evoluzione tecnico-normativa.