Le ardesie della Liguria. Dalla geologia all'arte

Remo Terranova
Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 30,00
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: ERGA
Codice EAN: 9788881635849
Anno edizione: 2010
Anno pubblicazione: 2010
Dati: 220 p., ill., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il libro racconta, attraverso scritti e immagini a colori e in bianco e nero, la storia geologica e umana delle ardesie liguri, guidando il lettore dalla roccia affiorante nei monti alle utilizzazioni più preziose compiute da scultori e pittori. L’autore, basandosi sulla sua esperienza di lunghi anni di rilevamenti sul terreno, dopo la prima parte dedicata alla geologia documentata da sue carte a colori delle aree ardesiache del levante e del ponente della Liguria, ripercorre con emozione la storia secolare del lavoro dei cavatori dentro alle montagne e delle giovani portatrici che trasportavano le ardesie dalle cave ai laboratori di Lavagna. L’impegno è stato quello di mettere in luce l’importanza di valorizzare e conservare tante testimonianze di un grande patrimonio storico, scientifico e tecnico esistente nelle aree dei monti di Lavagna, della Val Fontanabuona e della Valle Argentina nelle Alpi liguri. Si passa dalle cave antiche, aperte col piccone, a quelle recenti aperte con le tagliatrici meccaniche, di grandi dimensioni, e dai laboratori primitivi ai grandiosi stabilimenti moderni di lavorazione, ove molte operazioni sono oggi computerizzate. Una parte è stata dedicata ai mercati dell’ardesia, liguri, italiani e di tutto il mondo, con diagrammi sui quali si possono seguire le evoluzioni delle produzioni e delle richieste. Particolare passione è stata posta nel ricordare l’utilizzazione delle ardesie da parte della civiltà contadina, che per anni l’autore ha potuto esaminare sul terreno. L’ardesia nei monumenti e nelle costruzioni appare in tutto il suo splendore in Liguria e a Genova. Le utilizzazioni per gli arredamenti, l’oggettistica, le lavagne e i biliardi mettono in evidenza gli alti livelli tecnologici raggiunti dagli imprenditori e dai tecnici della Val Fontanabuona. Con grande emozione e ammirazione vengono illustrate diverse opere su ardesia realizzate da scultori e pittori dei secoli scorsi e odierni, che possono essere ammirati nelle chiese, nei palazzi e nelle strade della Liguria. L’autore ha voluto offrire al lettore, nell’ambito di un ampio capitolo dedicato a proposte operative per il futuro, forti stimoli per varie possibilità di itinerari di osservazione e di studio nei monti di Lavagna e Cogorno, della Val Fontanabuona e della Valle Argentina. Alla fine del libro è stata posta un’appendice con l’elenco delle aziende produttrici delle ardesie, riferentesi alle voci dell’estrazione, coperture, edilizia, arredamento, oggettistica, biliardi, lavagne. Il libro è ampiamente documentato da 246 figure, delle quali 204 fotografie a colori, 4 carte geologiche a colori, 5 sezioni geologiche a colori, 7 carte tematiche di itinerari, 4 tabelle, 26 disegni.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it