La progettazione integrata territoriale. Vol. 2: Strumenti e procedure.

Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 12,91
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Donzelli
Collana: Sviluppo locale
Codice EAN: 9788879896689
Anno edizione: 2001
Anno pubblicazione: 2001
Dati: 175 p.,libro

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il PIT non è un nuovo strumento ma «una modalità operativa di attuazione dei programmi cofinanziati», ed è identificato come «un complesso di azioni intersettoriali, strettamente coerenti e collegate tra di loro, che convergono verso un comune obiettivo di sviluppo del territorio e giustificano un approccio attuativo unitario». Poiché i PIT devono tendere a una maggiore efficacia degli interventi, le strategie, gli obiettivi, i criteri di selezione, le modalità gestionali rappresentano i tratti distintivi su cui investire, anche per ridurre il rischio connesso alla complessità dell'approccio integrato. In questa direzione le «guide» che, su indirizzo del Dipartimento per la Funzione Pubblica, il Formez ha realizzato nell'ambito di «RAP 100», si propongono di essere degli agili strumenti di lavoro per tutti gli attori regionali e locali coinvolti in questo complesso e affascinante gioco cooperativo. Questa nuova edizione, riveduta e ampliata del volume Strumenti e procedure, nasce dall'esigenza di dar conto degli sviluppi operativi legati all'attuazione dei PIT. Nella prima parte il volume contiene la descrizione degli istituti della programmazione negoziata, orientati all'integrazione e basati sul partenariato, e di quegli istituti che consentono una gestione unitaria degli interventi attraverso uno stretto coordinamento tra gli attori in gioco. Particolare attenzione è riservata all'Accordo di programma e alla Conferenza di servizi, nonché agli esempi di «responsabilità uniche», vale a dire alle modalità per ricondurre a unitarietà gestionale gli interventi del Progetto integrato. A questa parte, ampiamente rivista e integrata, in particolare con la sezione dedicata alla nuova normativa sulla Conferenza di servizi, si è aggiunta una seconda parte, completamente nuova, dedicata a una prima valutazione sulla programmazione, la concertazione e gli accordi organizzativi in atto, corredata dalle proposte di schemi di accordi e convenzioni, alcune delle quali ancora in corso di elaborazione, che il Formez - tramite il Programma RAP 100 - sta mettendo a punto con le Regioni Basilicata, Calabria e Campania. Il percorso delineato dagli autori è comunque anche il risultato dei contributi di esponenti ed esperti del Formez, delle Regioni, del Dipartimento Politiche di Sviluppo del Ministero del Tesoro, di selezionate esperienze di sviluppo locale, raccolti nel corso di iniziative seminariali dedicate ai PIT.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it