L' imperatore Giuliano e l'arte della scrittura

Alexandre Kojève
Pronto per la spedizione in 1 giorno lavorativo
nuovo € 7,75
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Traduttore: L. Ginzburg
Editore: Donzelli
Collana: Saggine
Codice EAN: 9788879893756
Anno edizione: 1998
Anno pubblicazione: 1998
Dati: 72 p.,libro

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

«Associando curiosamente allo starnuto e alla tosse l'invenzione umana dei miti, Giuliano ci lascia intendere che ci sono sempre stati e sempre ci saranno dei miti sulla terra. Ma perché gli uomini sempre e ovunque inventano delle storie false, prendendole talvolta per storie vere?».

Prendendo spunto da una serie di osservazioni di Leo Strauss sulla retorica classica, Kojève si concentra in questo breve ma folgorante saggio sulle implicazioni etiche della cosiddetta «arte di scrivere». La dissimulazione letteraria, la capacità di mascherare i pensieri dietro un discorso che sia in grado di celarne - lasciandolo però intendere - il vero messaggio, è un artifizio retorico che trova le sue radici nell'età classica.Attraverso una parafrasi serrata e puntuale degli scritti filosofici dell'imperatore Giuliano l'Apostata (vissuto nel IV secolo dopo Cristo), Kojève giunge a delineare le principali componenti etiche e dialogiche del parlare «mascherato». L'analisi degli insegnamenti di Giuliano (il primo dei quali è che «non si deve dire tutto, ed anche di quel che si può dire si devono nascondere alcune cose alla grande massa») mostra la polemica che l'imperatore intrattenne nel corso dei suoi scritti con il mito (il mito teologico in particolare), da lui giudicato come parte del discorso inevitabilmente autocontraddittoria perché «racconto di storie false sotto una forma credibile». Ma Kojève mostra come questa avversione alla forma mitica del discorso non impedì tuttavia che lo stesso Giuliano, per convincere sotterraneamente il popolo dell'assurdità del cristianesimo, facesse uso dei miti teologici pagani, dando altresì a questo genere di dissimulazione un sottointeso valore pedagogico ed etico. Da qui si evince la controversa natura del mito, e in genere la complessità e plurivocità del parlare indiretto e cifrato.Modello esemplare di limpidezza teorica e stilistica, questo saggio del grande studioso di Hegel si inscrive nella riflessione sull'etica della retorica e sul mito, mettendo in luce una parte importante e poco conosciuta del suo pensiero.