Millennio. Realtà e illusioni dell'anno epocale

Augusto Placanica
Pronto per la spedizione in 1 giorno lavorativo
usato € 14,46 € 7,95 per saperne di più

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Donzelli
Collana: Saggi. Storia e scienze sociali
Codice EAN: 9788879892360
Anno edizione: 1996
Anno pubblicazione: 1997
Dati: 144 p.,libro

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il millennio - con la emme minuscola - non è niente. Come passaggio imminente, il Duemila sarà solo il movimento da un giorno all'altro, un qualsiasi capodanno; come arco di tempo futuro, del millennio che concretamente verrà sappiamo assai poco e poco ci interessa sapere; come arco di tempo passato, il millennio trascorso riguarda i cultori di storia, al massimo i lettori di manuali scolastici. Ma accanto a questo, che è il significato più ovvio, resta quello più pregnante: il Millennio - con la emme maiuscola - è la speranza, è il punto d'attesa tra i nostri anni e quelli successivi.Così è stato dei passaggi d'epoca in età antica, già prima dell'avvento del calendario cristiano. Babilonesi ed Egizi, Sumèri ed Ebrei, Greci e Romani hanno fantasticato su Diluvio ed Età dell'oro, fino a prospettare, alle soglie dell'era cristiana, l'idea catartica dell'Apocalisse. Dopo Cristo, il Millennio accende aspettative e tensioni attorno alla nuova età dello Spirito, raccoglie e scatena dispute di teologi e sfide di ribelli. E alla fine, il Millennio si laicizza, fino a prescindere addirittura dal calendario. Chi sarà disposto a riconoscere che il terzo millennio, a rigore, non comincerà nel 2000, ma piuttosto nel più prosaico 2001? Sta di fatto che il millennio del calendario e il Millennio delle speranze stanno di nuovo per coincidere. La seconda dimensione non emoziona più; se mai, calata la fiducia nelle «magnifiche sorti e progressive», si sospetta piuttosto di un futuro che aggravi, nel breve periodo, alcuni effetti nefasti dello sviluppo. Pure, bisogna difendere il Millennio, come speranza di vedere dissolte ingiustizie e illibertà. Se amarezze e delusioni sono radicate in ciascuno di noi, la sperata rigenerazione è affidata a un Nuovo Tempo. Come ansia di trasformazione - che c'è stata e rimane - il Millennio supera l'isolamento nel presente, rifiuta di accontentarsene, unisce ideale e coscienza critica.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it