Biochimica. Strutturale, funzionale e metabolica

Nicola VolpiFrancesca Maccari
Attualmente non disponibile
nuovo € 55,00
Inserisci il tuo indirizzo e-mail e ti avviseremo quando il libro tornerà disponibile (Informativa sulla privacy)

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Idelson-Gnocchi
Codice EAN: 9788879476638
Anno edizione: 2018
Anno pubblicazione: 2018
Dati: 432 p.,libro in brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

La biochimica studia le molecole e macromolecole di interesse biologico e le reazioni chimiche che queste subiscono nei processi metabolici che sono alla base del funzionamento degli organismi. È la disciplina che utilizza le conoscenze, i principi e il linguaggio tipici della chimica per spiegare le trasformazioni e i processi che avvengono negli organismi viventi a livello molecolare. È interessante ricordare che tutti gli organismi viventi, anche molto distanti da un punto di vista evolutivo, hanno sviluppato e adottano gli stessi composti chimici, gli stessi processi metabolici fondamentali e gli stessi principi base per svolgere le loro numerosissime e a volte peculiari funzioni. Possiamo quindi affermare che la biochimica offre una lente d’ingrandimento sulla struttura e funzione delle singole molecole e sulle loro trasformazioni chimiche così come uno sguardo generale ai processi metabolici che possono essere applicati a molte specie viventi diverse. In questo libro intitolato Biochimica strutturale, funzionale e metabolica ci occuperemo proprio di approfondire le conoscenze strutturali delle diverse molecole e macromolecole di interesse biologico e di come le diverse strutture e gruppi funzionali siano in grado di guidare le diverse funzioni delle biomolecole. Cercheremo quindi di stabilire le relazioni struttura-funzione delle nostre molecole che sono alla base del buon funzionamento degli organismi ed anche dello sviluppo di malfunzionamenti e patologie. Ci occuperemo quindi delle trasformazioni chimiche alla base del metabolismo e di come le trasformazioni strutturali siano in grado di generare energia, potere riducente (elettroni), scheletri carboniosi come fonte di carbonio per i processi biosintetici ma anche favorire il ricambio molecolare e l’eliminazione di scorie che derivano dai processi catabolici. Il testo si concentrerà soprattutto sui concetti più importanti e basilari della biochimica che sono propri di un corso di base e comuni alla maggior parte delle specie, comprese piante, procariori ed eucarioti anche in relazione alla comprensione di come le biomolecole si sono evolute da un punto di vista strutturale da un antenato comune per meglio svolgere nuove e più complesse funzioni. Tuttavia, ove necessario, il testo affronterà argomenti specifici legati soprattutto al sopra citato concetto di relazione struttura-funzione e di come dalle modificazioni strutturali delle nostre biomolecole derivino importanti cambi funzionali spesso alla base di malfunzionamenti metabolici e dello sviluppo di una malattia. Il libro inizia con un capitolo introduttivo sui principali gruppi funzionali e legami chimici che lo studente incontrerà nei successivi capitoli studiando le diverse molecole e macromolecole di interesse biochimico e le loro modificazioni che avvengono nei processi metabolici. Quindi si proseguirà con la struttura, proprietà e funzioni dei carboidrati semplici e complessi (Capitolo 2), lipidi non steroidei e di natura steroidea (Capitolo 3), amminoacidi (Capitolo 4) e proteine (Capitolo 5) con particolare approfondimento della conoscenza di mioglobina e emoglobina come esempio di proteine globulari e del collagene come principale proteina fibrosa (Capitolo 6). Dopo il capitolo sulle glicoproteine e lipoproteine (Capitolo 7), il libro prosegue con basi azotate, nucleotidi e acidi nucleici (Capitolo 8) e vitamine e coenzimi (Capitolo 9). Dopo questa prima parte strutturale dedicata alla conoscenza delle biomolecole, il testo prosegue approfondendo la conoscenza delle proprietà, funzionamento e regolazione degli enzimi (Capitolo 10). Dopo uno specifico capitolo dedicato ai principi termodinamici e bioenergetici applicati agli organismi viventi (Capitolo 11), si proseguirà con il metabolismo. Il Capitolo 12 tratterà della glicolisi e fermentazione lattica mentre il Capitolo 13 parlerà della gluconeogenesi e il Capitolo 14 del metabolismo del glicogeno. Il ciclo di Krebs e la catena di trasporto degli elettro