Attività fisica per la salute. Ediz. per la scuola

Pasqualina Buono
Attualmente non disponibile
nuovo € 48,00
Inserisci il tuo indirizzo e-mail e ti avviseremo quando il libro tornerà disponibile (Informativa sulla privacy)

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Idelson-Gnocchi
Codice EAN: 9788879476386
Anno edizione: 2017
Anno pubblicazione: 2017
Dati: 624 p., ill., brossura, 2 ed.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Giunto alla sua seconda edizione, il volume Attività fisica per la salute ripropone il modello che ne ha determinato il successo editoriale sin dalla sua prima uscita. Si tratta, infatti, di un testo completo, sia per l’ampiezza delle tematiche che per la molteplicità di prospettive utilizzate, che unisce il rigore della teoresi scientifica all’applicazione metodologica e didattica che è stato aggiornato per adattarlo all’evoluzione delle conoscenze scientifiche nel settore e può contare sul contributo di illustri studiosi italiani del settore. Le competenze scientifiche e metodologico-progettuali degli autori e la loro ampiezza di vedute hanno permesso di superare nel testo quel carattere manualistico e monodisciplinare che ha spesso caratterizzato nel passato la trattatistica riguardante la scienza dell’attività fisica e della salute. Il volume, infatti, offre l’esempio di un autentico modello di approccio scientifico interdisciplinare nel quale la tematica centrale rappresentata, di fatto, dal come utilizzare nel miglior modo possibile e più efficace l’attività fisica per promuovere il benessere psico-fisico umano, viene sviluppata in una prospettiva epistemologica che è a tutti gli effetti “transdisciplinare”. Lo sforzo degli autori verso la transdisciplinarità è testimoniato dalla loro tacita intenzione di sviluppare un nuovo campo del sapere non frammentato ma “sistemico”. Il modello scientifico sistemico utilizzato dagli autori nell’approccio alle tematiche scientifiche presenti nel volume permette di far interagire tra loro conoscenze provenienti da discipline diverse, facendo emergere da tale interazione innovazioni e risultati scientifici altrimenti non conseguibili a partire dalle singole discipline considerate isolatamente. Nella consapevolezza dell’aumento della complessità e della necessità di approfondimento delle tematiche sviluppate, nel volume sono stati ampliati ed approfonditi, rispetto alla precedente edizione, i capitoli relativi alla biomeccanica umana ed alla posturologia. Sono stati inoltre ristrutturati i capitoli che avevano come tema centrale le Attività Fisiche Adattate in generale e quelli legati alla loro applicazione alle patologie dismetaboliche e cardiovascolari con la trattazione di nuovi aspetti considerati fondamentali dalla scienza contemporanea. Sono stati inoltre aggiunti nuovi capitoli tra cui quello relativo alla valutazione della composizione corporea ed alle Attività Fisiche Adattate applicate a contesti particolari quali la sportprofilassi e la sporterapia nelle patologie neoplastiche. I diversi capitoli degli autori sono corredati da schede di approfondimento, un glossario e un quiz di autovalutazione. Completano il testo alcune appendici che trattano in modo dettagliato gli aspetti tecnici inerenti la scelta dei protocolli più idonei per la valutazione della forma fisica in funzione del tipo di attività da svolgere, l’applicazione dei protocolli stessi e la valutazione dei risultati nei differenti contesti. In conclusione, un progetto editoriale e scientifico che ha permesso e sono convinto permetterà ancora, negli anni a venire, a diverse generazioni di studenti e di specialisti nell’ambito della scienza dell’attività fisica e della salute di formarsi e di aggiornarsi avendo a loro disposizione uno strumento agile, scientificamente rigoroso e didatticamente efficace quale appunto questo volume si prospetta nel panorama accademico italiano. (presentazione del Prof. Fabio Pigozzi Rettore, Professore Ordinario di Medicina Interna Università degli Studi di Roma “Foro Italico”)

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it