Italian impromptus. A study of P.B. Shelley's writings in Italian, with an annotated edition

Valentina Varinelli
Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 37,00
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: LED Edizioni Universitarie
Collana: Lingue e culture
Codice EAN: 9788879169943
Anno edizione: 2022
Anno pubblicazione: 2022
Dati: 280 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Gli scritti in italiano di P.B. Shelley comprendono lettere, traduzioni, auto-traduzioni e composizioni originali in versi e in prosa, tutte databili al periodo dell'esilio italiano del poeta, che si concluse tragicamente duecento anni fa con la sua morte prematura. Questi scritti sono frutto di un interesse profondo e duraturo per la lingua e la letteratura italiane che è il fulcro dell'esperienza dell'Italia di Shelley; tuttavia, finora hanno ricevuto scarsa attenzione da parte degli studiosi e sono stati trattati perlopiù alla stregua di curiosità biografiche. Obiettivo di questo libro è correggere tale concezione, stabilendo l'importanza degli esperimenti in italiano di Shelley per lo sviluppo della sua poetica e delle sue teorie del linguaggio e della traduzione e rivelandone l'intento rivoluzionario, che lo portò a sfruttare le dispute letterarie in corso al suo arrivo in Italia al fine di promuovere i propri ideali politici e contribuire alla nascente causa risorgimentale. Al close reading si aggiungono un'analisi condotta su presupposti teorici e un'accurata contestualizzazione, volta, in particolare, a ricostruire i metodi e il percorso di apprendimento linguistico del poeta e la sua reazione all'incontro con la lingua viva e i suoi dialetti in Italia. Il libro colloca Shelley all'interno della lunga tradizione letteraria degli scrittori stranieri in lingua italiana, inserendosi al tempo stesso in un crescente ambito di ricerca sul cosmopolitismo romantico e arricchendo la storia delle relazioni culturali tra Italia e Gran Bretagna di un nuovo, affascinante capitolo. A corredare lo studio è la prima edizione completa e annotata degli scritti in italiano di Shelley basata sui manoscritti originali, che costituisce una risorsa preziosa per tutti coloro che si occupano del poeta, nonché per italianisti, storici della lingua italiana e studiosi di traduzione.