Scienza e conoscenza. Epigenetica: oltre il DNA. Vol. 65

Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 12,70
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Gruppo Editoriale Macro
Codice EAN: 9788878694675
Anno edizione: 2018
Anno pubblicazione: 2018
Dati: 96 p.
Disponibile anche in eBook a € 4,99

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il nostro genoma, fin dalla nascita, risponde e interagisce con il tempo e con lo spazio in cui viviamo, quindi dialoga continuamente con l’esterno. Minuto dopo minuto, giorno dopo giorno si modifica e si plasma secondo le memorie e le esperienze acquisite e da qui nasce la parola EPI-GENETICA – che deriva dal greco EPI “al di sopra” – che significa andare OLTRE LA GENETICA.

Immaginiamo il nostro genoma come un libro da cui le cellule prendono le informazioni per agire e lavorare nel nostro corpo. Ora immaginiamo che su quel libro man mano vengano presi appunti, messi dei post-it, e sottolineati interi capitoli: bene, tutte queste informazioni aggiuntive sono l’EPIGENOMA. Il genoma è fisso, ma l’epigenoma si modifica in base all’ambiente e all’esperienza, quindi ognuno di noi è, semplicemente, la memoria del mondo. Cosa significa tutto questo? Sicuramente ci porta a mettere in discussione molte delle nozioni che fino ad oggi abbiamo imparato sulla dipendenza della nostra vita e salute dal nostro DNA.
In questo numero di Scienza e Conoscenza ci chiediamo se:

sono davvero i geni a guidare la nostra vita;
le relazioni sono più forti della genetica;
i campi elettromagnetici e le sostanze inquinanti modificano l’espressione del nostro genoma;
l’alimentazione ha un effetto sui nostri geni;
la musica modifica le nostre cellule.

  INDICE

EPIGENETICA

Epigenetica: oltre il DNA Di Valerio Pignatta
I campi elettromagnetici modificano i nostri geni? Di Andrea Cormano
Relazioni: più forti della genetica? Intervista a Giovanni Abbate Daga a cura di Marianna Gualazzi
Epigenetica e alimentazione Di Debora Rasio
Musica per le cellule Di Emiliano Toso

MEDICINA NON CONVENZIONALE

La Narrazione che Cura Di Carmen Di Muro
Capire la sofferenza Intervista a Guido Giarelli a cura della Redazione
Omeopatia: non è effetto placebo Di Diego Tomassone
Cibo per la tiroide Intervista a Simone Grazioli Schagerl a cura della Redazione
Ayurveda Italiana Intervista ad Anna Camatti a cura di Marianna Gualazzi
La Guarigione Quantica Intervista a Flavio Burgarella a cura di Emanuele Cangini

SCIENZA

Biofotoni: un mistero da risolvere Di Luigi Maxmilian Caligiuri
Progetto SETI: incontri ravvicinati del terzo tipo Di Maurizio Di Paolo Emilio

ARCHEOLOGIA

Piramidi della Bosnia: macchine di energia Intervista a Sam Osmanagich a cura della Redazione

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it