Dallara. Dall'Emilia alla conquista del mondo. Ediz. italiana e inglese

Daniele Buzzonetti
Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 55,00
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Traduttore: Julian Thomas
Editore: Artioli
Codice EAN: 9788877921673
Anno edizione: 2019
Anno pubblicazione: 2019
Dati: 317 p., ill., rilegato

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A meno di 30 anni, l’ingegnere Giampaolo Dallara ha progettato la Lamborghini Miura, una supercar arrivata dalla luna, che ha fatto invecchiare di colpo l’intera concorrenza mondiale. Ben più recentemente, le sue macchine hanno vinto 19 edizioni della 500 Miglia di Indianapolis, storicamente la gara più importante del mondo. Ennesima sorpresa, la presentazione della Dallara Stradale, affascinante supercar con motore da 400 cavalli, costruita in serie nella poliedrica fabbrica di Varano Melegari, in provincia di Parma. Tre impegni che da soli sarebbero sufficienti per un vasto volume sull’attività di Giampaolo Dallara, che però non ha mai cessato di allargare i propri interessi, basati sulla passione per il motorismo e sulla evoluzione della tecnologia. In 320 pagine abbiamo raccontato come questo straordinario personaggio, di grande capacità tecnica e di altrettanto notevole spessore umano, sia passato dal primo lavoro al reparto corse della Ferrari, fino alla crescita che lo ha portato a diventare il più importante costruttore di automobili da corsa del mondo, partendo da una piccola ‘factory’, trasformata con gli anni in un’impresa con oltre 700 dipendenti. Un miracolo dovuto alla indubbia capacità tecnica dell’ingegnere varanese, ma anche alla sua personalità, eccezionale mix di pragmatismo e semplicità, che si condensa nel motto dell’azienda creata nel 1972: ‘Continua ricerca dell’eccellenza’. Un impegno che gli ha consentito di aggiungere alla propria attività ‘diretta’, la progettazione di auto stradali e da corsa per aziende al top nel mondo: Ferrari, Alfa Romeo, Bugatti, Maserati, Audi, Toyota, Honda e KTM. Ma Dallara non finirà mai di sorprendere: nell’autunno del 2018 ha inaugurato la ‘Dallara Academy’, impegno voluto e finanziato dallo stesso ingegnere, concretizzato in una nuova, moderna struttura che, assieme al vasto ‘museo’ con tutte le Dallara realizzate, comprende aule con finalità didattiche per gli studenti delle scuole medie e superiori, fino al corso di laurea magistrale in ‘Racing Car Design’. Un grande ingegnere, un grande italiano e un… perfetto emiliano!