Sui sentieri dei forti tra Veneto e Trentino

Diego Vaschetto
Pronto per la spedizione in 1 giorno lavorativo
nuovo € 13,00
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Edizioni del Capricorno
Codice EAN: 9788877074867
Anno edizione: 2020
Anno pubblicazione: 2020
Dati: 160 p., ill., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Dopo la cessione del Veneto all'Italia nel 1866, l'impero austroungarico, pur sconfitto, era riuscito a ottenere una linea di confine facilmente difendibile e una porta aperta verso l'Italia in caso di guerra: il saliente trentino, incuneato tra l'Adige e il Brenta, un'autentica punta di lancia diretta verso la pianura lombardo-veneta. Tra il 1906 e il 1916, gli austriaci costruirono su quella linea di confine una cintura di forti (ben sette) per assicurarsi una testa di ponte offensiva e proteggersi da eventuali attacchi italiani. A sua volta, per contrastare i forti imperiali, il regno d'Italia costruì una corona di possenti fortificazioni, che serravano gli altopiani di Asiago e di Serrada, controllavano dall'alto la val Sugana e la val Cismon e cingevano un vasto territorio che arrivava alle valli del Pasubio. Proprio su queste montagne, caratterizzate da paesaggi di grande bellezza, sono state scritte alcune delle pagine più dure ed epiche del primo conflitto mondiale. Ecco, dunque, un'inedita selezione di percorsi alla scoperta dei forti sugli altopiani fra Veneto e Trentino. Per ogni itinerario: cartine, tempi di percorrenza, un ampio apparato iconografico, le indicazioni pratiche per la visita. Di ciascun forte, inoltre, vengono descritte le caratteristiche tecniche e vengono narrati gli eventi bellici che li hanno visti protagonisti. Una guida per camminare sui sentieri della storia.