Il catalogo degli eroi. Saggio di commento a Stazio. Tebaide 4, 1-344

Laura Micozzi
Pronto per la spedizione in 1 giorno lavorativo
nuovo € 30,00
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Scuola Normale Superiore
Collana: Testi e commenti
Codice EAN: 9788876422171
Anno edizione: 2007
Anno pubblicazione: 2007
Dati: 317 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Se sfidare Omero e Virgilio è il primo motore del ‘manierismo’ di Stazio, gli altri modelli poetici che egli tiene davanti agli occhi (sia dalla letteratura greca che da quella latina) sono davvero legione: solo un commento ravvicinato e attentamente minuzioso può renderli riconoscibili, e può così far apprezzare al lettore l’arte di addensarli in una fuga di prospettive e di contaminazioni che forse non ha l’uguale nella letteratura latina. Accanto ad altri episodi strutturali (che sono costanti tipiche dell’epos eroico: giochi funebri, battaglie fluviali, suppliche, ecc.) il catalogo degli eroi è elemento distintivo, e perciò obbligato, del genere; Stazio si sottopone ai vincoli delle convenzioni letterarie e all’inizio del libro quarto fa anch’egli sfilare i suoi sette campioni: Adrasto, Polinice, Tideo, Capaneo il bestemmiatore, l’adolescente Partenopeo, Ippomedonte e il pio indovino Anfiarao. Ma anche trasforma intimamente la maniera antica colorandola di risonanze lontane e arricchendola di nuove movenze. L’ampio commento di Laura Micozzi, forte di competenze filologiche assai mature, offre un contributo originale di esegesi critica e insieme suggerisce nuove vie all’interpretazione letteraria di un autore difficile, testimone vitale di un ideale artistico tra i più affascinanti della poesia latina.