San Nicola di Bari. Il corpo e l'immagine tra Oriente e Occidente. Catalogo della mostra (Bari, 7 dicembre 2006-6 maggio 2007)

Pronto per la spedizione in 1 giorno lavorativo
nuovo € 40,00 € 20,00
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 16,00
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Skira
Collana: Arte antica. Cataloghi
Codice EAN: 9788876249884
Anno edizione: 2006
Anno pubblicazione: 2007
Dati: 432 p.,libro rilegato

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

La mostra al Castello Svevo di Bari ripercorre la storia millenaria di San Nicola di Bari, ponendo una speciale enfasi sulla sua importanza nell’unione delle diverse culture del Mediterraneo e indagando il suo successo nelle manifestazioni religiose, artistiche e culturali di Oriente e Occidente.Se la sua figura storica è praticamente ignota (vescovo di Myra in Asia Minore nel IV secolo), il suo culto è al contrario tra i più precoci. A decorrerre da V secolo, l’edificio sacro costruito sulla sua sepoltura diventa meta di pellegrinaggi da ogni parte del Mediterraneo e la sua immagine viene raffigurata e diffusa in tutto il mondo cristiano attraverso pitture murali, icone, miniature, oreficeria, avori, ecc.La traslazione del corpo da Myra a Bari nel 1087 accresce e rinsalda il culto di un santo che, appartenente alla chiesa d’Oriente, diventa patrimonio di una potenza marittima occidentale.Le nove sezioni della mostra illustrano i vari aspetti del corpo e dell’immagine di San Nicola con opere documentarie della figura storica supportata dalla leggenda, dell’origine del culto a Myra e poi del diffondersi del culto a Bisanzio e nei paesi di tradizione ortodossa. Una sala scenografica illustra la traslazione della reliquia e, a seguire, molte opere testimoniano le vicende del culto a Bari e quindi la diffusione in Italia e nell’Oriente latino, con attenzione specifica ai vari paesi d’Europa. Le ultime sezioni presentano la metamorfosi nel culto di Santa Klaus e infine l’espansione di San Nicola in America con conclusione simbolica nell’elevazione del santo a patrono di Manhattan. La storia millenaria di San Nicola di Bari, figura d’unione fra le diverse culture del Mediterraneo, dal IV secolo fino alla straordinaria diffusione del suo culto oltre Oceano con la sua elevazione a santo a patrono di Manhattan. Opere di varia natura (pitture murali, icone, miniature, oreficeria, avori, ecc) testimoniano l’importanza della figura di San Nicola sia in Italia sia in vari paesi d’Europa dove il culto di Santa Klaus è particolarmente vivo e seguito.Bari, Castello Svevo7 dicembre 2006 – 6 maggio 2007 Il catalogo ufficiale è disponibile presso il bookshop della mostra e presso il bookstore di via Torino 61 a Milano e dal 10 gennaio 2007 in tutte le librerie italiane.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@libraccio.it