Tracey Moffatt. Between Dreams and Reality. Ediz. italiana

Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 29,50
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo
Pronto per la spedizione in 4 giorni lavorativi
usato € 29,50 € 16,23 per saperne di più

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Skira
Collana: Arte moderna. Cataloghi
Codice EAN: 9788876249204
Anno edizione: 2006
Anno pubblicazione: 2006
Dati: 144 p.,libro in brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

La monografia, che accompagna la prima grande retrospettiva italiana dedicata a Tracey Moffatt, raccoglie oltre 120 fotografie dei più diversi film realizzati dall’artista australiana a partire dal 1989.“Making art is quite therapeutic”, ha detto una volta Tracey Moffatt parlando di sé. Questo breve assunto rivela molto della personalità dell’artista e soprattutto del suo modo di interpretare l’esperienza artistica, pratica che sovente si riferisce a storie e vicende personali.Di origini aborigene, ma cresciuta in una famiglia bianca cui era stata data in affido secondo la politica dell’epoca, Tracey Moffatt (Brisbane, 1960) si lascia affascinare velocemente dalla cultura pop che caratterizza il clima di quegli anni. Immagini tratte da riviste, cinema e televisione iniziano a costituire quell’universo simbolico che diventerà un punto di riferimento nella maggior parte dei suoi lavori, accanto al tema sempre presente e in parte autobiografico della ghettizzazione-segregazione vissuta e intesa in tutti i suoi aspetti: razziali, sociali, sessuali.Ricordi infantili tornano alla memoria mescolandosi alla cultura di massa, alla cultura dominante nel nostro tempo, e non vi è più differenza. Tutto si confonde in un racconto poco lineare costruito su più livelli narrativi ed emotivi.Tracey Moffatt, con le sue “pitture fotografiche”, frammenti di racconti immaginati o reali, vissuti o raccontati, riesce a mettere in luce in modo esemplare i contrasti interni alla società e a ognuno di noi. Scopriamo dunque, attraverso forme e tecniche che sembrano appartenere al mondo del sogno, dell’inconscio e del mito, “between dreams and reality” appunto, che i conflitti di ogni giorno sono comuni a tutte le civiltà, anche se, nella realtà, si manifestano volta per volta con modalità diverse a seconda del contesto e della cultura da cui scaturiscono.I temi che la Moffatt tratta, il razzismo, la condizione femminile, il disagio giovanile delle periferie, li troviamo a Brisbane come a Milano, così come in qualunque altro luogo abitato. In qualche modo la tragedia “normale”, quella della vita di tutti i giorni, ci viene qui narrata con una messinscena, su un palcoscenico inventato, da personaggi in posa in una dimensione onirica. Tracey Moffatt inventa sogni per parlare in modo diretto e universalmente comprensibile della realtà. La crudeltà e la tragicità dei soggetti trattati sono enfatizzate dalla bellezza ricercata, da rivista patinata, della scena che vediamo.  Introdotta da un saggio di Filippo Maggia (Between Dreams and Reality), la monografia comprende il catalogo delle opere dell’artista (Under the Sign of Scorpio; Adventure Series; Fourth; Scarred for life II; Laudanum; Up in the Sky; Guapa (Good Looking); Scarred for Life; Something More), seguito dalla biografia e dalla bibliografia.Milano, Spazio Oberdan28 giugno – 1 ottobre 2006Guarda la presentazione video

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it