Derossi Associati. Racconti di architettura. Catalogo della mostra (Torino, 13 maggio-23 luglio 2006). Ediz. italiana e inglese

Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 30,00
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo
Pronto per la spedizione in 4 giorni lavorativi
usato € 30,00 € 16,50 per saperne di più

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Skira
Collana: Architettura. Monografie
Codice EAN: 9788876248245
Anno edizione: 2006
Anno pubblicazione: 2006
Dati: 104 p., ill., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Con un testo di Francesco Poli.Per Derossi Associati l’architettura è il frutto di una attività continua di ricerca per interpretare il rapporto tra le funzioni insediate, il senso dei luoghi, le necessità della committenza.La ricerca parte dalla specificità del contesto per aprirsi alle referenze e alle relazioni che il contesto stesso suggerisce. In questo processo di indagini dal particolare al generale (e viceversa) le scelte progettuali assumono un carattere narrativo: un’architettura per raccontare del suo dialogare con la realtà della città.La monografia, pubblicata in occasione dell’esposizione torinese, è suddivisa in cinque “investigazioni” intorno a cinque diversi temi: “Lo spettacolo e gli eventi”, “Allestire gli Interni”, “Design”, “Abitare la città” e “I grandi progetti”.La prima investigazione parla di “spettacoli ed eventi”, quando l’architetto si rivolge direttamente a un pubblico possibile che si raccoglie e usa per gioco lo spazio. Si tratta di trovare un buon equilibrio tra simboli e flessibilità.La seconda investigazione parla di interni dove l’architettura diventa più minuta entra nelle case, aspetta i movimenti degli utenti che vengono a fare delle cose, a usare gli spazi.La terza investigazione parla del “design”, gli oggetti singoli che occupano con il proprio prestigio gli spazi. Possono dare dei messaggi rilevanti sul mondo degli utenti che li hanno scelti, raccontano i caratteri delle loro identità.La quarta investigazione parla delle case. Le città sono fatte di case dove abita la gente. Le case sono sulle strade, hanno altezze diverse, facciate diverse. Creano sequenze che ci raccontano le loro storie mentre passeggiamo. Nella storia della modernità si è discusso molto sul rapporto tra le case e le strade. Spesso si è provato a separarle rompendo una familiarità antica. La strada è per noi come un testo a cui le case danno vita e senso, ogni casa è un paragrafo del grande libro che costituisce la città.L’ultima investigazione ha un titolo presuntuoso, “grandi progetti”. L’aggettivo ”grandi” ci parla di ingenti quantità e di necessità di rappresentanza. Università, stazioni, biblioteche, teatri, grandi complessi urbani… Costituiscono l’elemento eccezionale che ferma per un momento il flusso caotico della città. Offrono un’unità di intenti, propongono una scelta. Sono monumenti perché ci ricordano un privilegio e un dovere collettivo, hanno riferimenti ampi.Ne risulta un originale viaggio che è la rammemorazione del percorso lungo, faticoso ed entusiasmante del fare architettura. L’invenzione dell’architettura procede con le vicende della vita, gli amori, i successi, la fatica (che vuol dire cultura) in un fluttuare di sollecitazioni, di rimpianti, di ricominciamenti.Il volume è introdotto da un testo di Francesco Poli (Il racconto di un’architettura narrativa).Il volume è pubblicato in occasione della mostra aTorino, Fondazione Merz13 maggio - 23 luglio 2006 Il volume è disponibile presso il bookstore di via Torino 61 a Milano e dal 7 giugno 2006 in tutte le librerie italiane.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@libraccio.it