La cena di Tiziano. Immagini del Risorto tra Louvre e Ambrosiana. Catalogo della mostra (Milano, 6 aprile-30 novembre 2006). Ediz. illustrata

Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 30,00
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo
Pronto per la spedizione in 4 giorni lavorativi
usato € 30,00 € 16,50 per saperne di più

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Skira
Collana: Arte antica. Cataloghi
Codice EAN: 9788876247811
Anno edizione: 2006
Anno pubblicazione: 2006
Dati: 160 p., ill., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

La Cena in Emmaus di Tiziano, il Noli me Tangere di Bernardino Luini e il Cristo Risorto di Marco Basaiti sono i capolavori protagonisti di questo volume pubblicato in occasione del grande evento espositivo alla Pinacoteca Ambrosiana di Milano, incentrato su tre momenti cardine dell'evento pasquale: la Resurrezione, l'incontro di Cristo con Maria Maddalena davanti al sepolcro e l'apparizione del Risorto ai discepoli in cammino verso Emmaus.Dopo quattro secoli torna eccezionalmente in Italia la straordinaria tela di Tiziano raffigurante la Cena in Emmaus, opera gentilmente concessa dal Museo del Louvre di Parigi, dove è esposta nella stessa sala della Gioconda e che, per l'occasione, è messa a confronto con le altre due opere che fanno parte della collezione della Pinacoteca Ambrosiana.La Resurrezione è raffigurata da Marco Basaiti, pittore attivo in ambito veneziano agli inizi del 1500, nella tela Cristo Risorto che evidenzia la scena in tutta la sua portata sacramentale. Si prosegue con l'opera di Bernardino Luini, Noli me Tangere, realizzata dal pittore lombardo intorno al 1530, che narra l'incontro davanti al sepolcro di Maria Maddalena con Cristo risorto e, infine, con il grande capolavoro di Tiziano, la Cena in Emmaus del Louvre.Curatore del catalogo è Giovanni Morale che è riuscito a coinvolgere il lettore in una rete sottile di immagini che permettono, non solo di visualizzare la figura del Risorto come è stata interpretata dagli artisti del Rinascimento settentrionale, ma anche di dischiudere un più ampio spazio di riflessione sui misteri legati al tema della Resurrezione.Il volume, che inaugura la nuova collana Skira Quaderni di Kalliste dedicati agli studi e alle attività dell'associazione milanese KallisteArte Onlus, comprende i testi di Gianfranco Ravasi ("Si aprirono i loro occhi e lo riconobbero". Le apparizioni evangeliche del Risorto), Marco Navoni (Il mistero della risurrezione di Cristo tra liturgia e iconografia), Francesco Saracino (Vincitore e Pellegrino. I pittori veneziani e l'immaginazione del Risorto), Giovanni Morale (Il "tocco" del Luini. Maria Maddalena tra San Maurizio Maggiore e l'Ambrosiana), seguiti dalle sezioni dedicate alle raffigurazioni del Risorto nei disegni e nelle miniature della Biblioteca Ambrosiana e dal catalogo delle opere in mostra. Chiudono il volume una nota tecnica sull'allestimento (a cura dell'architetto Carlo Alberto Garioni) e i saggi Sentire l'immagine (Stefano Bader, Oikos Fragrances, Milano) e Il damasco e la sua storia (Luc Druez, Maison du lin, Parigi).Milano, Pinacoteca Ambrosiana6 aprile - 30 novembre 2006

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it